Al Campo de li giochi tutto è pronto per vivere le emozioni della Sfida 2023, che vedrà scendere in pista i dieci binomi, pronti a darsi battaglia per la conquista del palio dipinto dall’artista siciliano Dario Agati. Sull’otto di gara sarà caccia all’Animo del rione Giotti, Massimo Gubbini, vincitore in carica. Suo, infatti, il trionfo nella Rivincita dello scorso anno in sella ad Anna Aurora, sostituita quest’anno da Daytona Man. Ad anticipare, come sempre, la singolar tenzone sarà, a partire dalle 21, l’ingresso in campo della rappresentanze rionali e dei vertici dell’Ente Giostra.
L’Animoso del Rione Giotti, Massimo Gubbini, in sella a Daytona Man si aggiudica anche la Giostra della Sfida 2022. Palio numero nove per il cavaliere – 8 con il Giotti e uno con il Croce Bianca -, sedicesimo per il Giotti, settimo per il priore Alfredo Doni e il primo per Daytona Man.
Ultimo cavaliere in pista Massimo Gubbini in sella a Daytona Man per il Giotti. L’Animoso conclude la terza tornata senza errori. Tempo di 53.75 per un totale di 2.40.35.
Penultimo binomio a sfidare il dio Marte quello composto da Lorenzo Melosso e Field Over the Sea per il Badia. L’Ardito conclude senza errori la sua giostra. Tempo di 53.98 per un totale di 2.41.63.
Scende in campo Alessandro Candelori in sella a Franceschina per il Morlupo. Per il Baldo tre anelli centrati anche nella terza tornata. Tempo di 54.85 per un totale di 2.42.79.
Tocca al Rione Ammanniti con Mattia Zannori in sella a Celamonti. Il Gagliardo conclude la prova con due anelli su tre, mancando il secondo, e abbattendon una bandierina. Tempo di 54.98 per un totale di 2.43.84.
È la volta del Rione Spada con l’Audace Tommaso Finestra in sella a Romantic Walk. Anche per Finestra errore al secondo anello. Tempo di 55.03 per un totale di 2.45.56.
È il turno di Luca Morosini, portacolori del rione La Mora. Il Generoso manca il secondo anello, che gli impedisce di terminare la sua prima giostra con nove anelli in lancia. Tempo di 55.65 per un totale di 2.47.15.
Primo rione in pista per la terza tornata il Croce Bianca con Pierluigi Chicchini. Il Fedele chiude la terza tornata senza errori con un tempo di 56.35 per un totale di 2.48.73.
ORDINE DI PARTENZA TERZA TORNATA:
Croce Bianca
La Mora
Spada
Ammanniti
Morlupo
Badia
Giotti
CLASSIFICA SECONDA TORNATA:
Giotti
Badia
Morlupo
Ammanniti
Spada
La Mora
Croce Bianca
Chiude la seconda tornata Massimo Gubbini per il Giotti in sella a Daytona Man. Per l’Animoso tre anelli in lancia. Tempo di 53.88 per un totale di 1.46.60.
Penultimo rione sull’otto di gara il Morlupo con Alessandro Candelori in sella a Francschina. Seconda tornata con tre anelli centrati e porte spalancate alla terza tornata. Tempo di 54.65 per un totale di 1.47.94.
Scende in campo il 22enne ascolano Lorenzeo Melosso per il Badia. In sella a Field Over the Sea chiude senza errori una seconda tornata un po’ rocambolesca. Per l’Ardito un tempo di 54.09 per un totale 1.47.64.
È il turno di Mattia Zannori, cavaliere di San Gemini, che giostra in sella a Celamonti per l’Ammanniti. Il Gagliardo accede alla terza tornata: tre anelli centrati e un tempo di 54.53 per un totale di 1.48.86.
Tocca al 24enne faentino Nicholas Lionetti per il Rione Pugilli. In sella a Run To Me, il Moro sbaglia il secondo anello e conclude la Giostra della Sfida. Tempo di 54.88 per un totale di 1.49.53.
È la volta dello Spada con Tommaso Finestra. Ventiduenne di San Gemini, l’Audace chiude la seconda tornata con tre anelli centrati. Tempo di 54.95 per un totale di 1.50.52.
Pronto ad affrontare la seconda tornara anche Luca Morosini per La Mora. Il Generoso porta a casa anche il secondo giro di giostra e per lui si aprono le porte della terza tornata. Tempo di 55.08 per un totale di 1.51.50.
Secondo binomio a sfidare il dio Marte quello composto da Pierluigi Chicchini e Sopran Hadley per il Croce Bianca. Il Fedele conclude senza errori e guadagna così l’accesso alla terza tornata. Per Chicchini un tempo di 55.82 per un totale di 1.52.38.
Ad aprire la seconda tornata è ancora una volta il Pertinace del Rione Cassero, Marco Diafaldi, che conclude il suo giro di giostra mancando il secondo anello. Per Diafaldi, quindi, la Giostra della Sfida termina qui. Tempo 57.74 per un totale di 1.55.03.
ORDINE DI PARTENZA SECONDA TORNATA:
Cassero
Croce Bianca
La Mora
Spada
Pugilli
Ammanniti
Badia
Morlupo
Giotti
CLASSIFICA PRIMA TORNATA:
Giotti
Morlupo
Badia
Ammanniti
Pugilli
Spada
La Mora
Croce Bianca
Cassero
Ultimo rione sull’otto di gara il Croce Bianca con il binomio composto da Pierluigi Chicchini e Sopran Hadley. Prove terminata con tre anelli in lancia e un tempo di 56.55.
Sfida il dio Marte Tommaso Finestra in sella a Romantic Walk per il Rione Spada. Anche l’Audace termina senza errori il suo primo giro di giostra con il tempo di 55.57.
Tocca al debuttante Luca Morosini, cavaliere folignate di 24 anni. Portacolori per il Rione La Mora, il Generoso in sella a You are My Boy conclude la sua prima tornata con tre anelli centrati e passa alla seconda. Per il Generoso un tempo di 56.41.
Settimo rione in gara l’Ammanniti con Mattia Zannori in sella a Celamonti. Per il Gagliardo prima tornata senza errori con qualche rischio sul primo anello. Zannori è comunque riuscito a gestire bene il suo primo giro di giostra. Per lui un tempo di 54.32.
È la volta di Nicholas Lionetti in sella a Run To Me per il Pugilli. Il Moro chiude la prima tornata con tutti e tre gli anelli, non senza qualche difficoltà però nelle curve. Per Lionetti un tempo di 54.64.
Quinto rione in campo il Contrastanga con Daniele Scarponi in sella a Temesvar. Il Furente manca il primo anello e conclude la Giostra della Sfida alla prima tornata. Tempo 52.31.
Scende sull’otto di gara l’Arito del Rione Badia, Lorenzo Melosso, in sella a Field over the sea. Vincitore nella Giostra della Sfida del 2022, il 22enne ascolano completa la prima tornata di questo 2023 senza errori. Per l’Ardito il tempo è di 53.55.
Terzo binomio a sfidare il dio Marte quello composto da Alessandro Candelori e Franceschina. Per il Baldo del rione Morlupo tre anelli in lancia e un tempo di 53.28.
È il turno del Rione Giotti con il vincitore in carica Massimo Gubbini. In sella a Daytona Man, anche l’Animoso conclude la prima tornata centrando i tre anelli. Per lui un tempo di 52.72.
Primo rione a scendere in pista il Cassero con Marco Diafaldi in sella a Gungio. Per il Pertinace prima tornata senza errori e accesso al secondo giro con il tempo di 57.29.
ORDINE DI INGRESSO IN CAMPO DEI DIECI BINOMI:
Cassero: Marco Diafaldi in sella a Gungio
Giotti: Massimo Gubbini in sella a Daytona Man
Morlupo: Alessandro Candelori in sella a Franceschina
Badia: Lorenzo Melosso in sella a Texas Cactus
Contrastanga: Daniele Scarponi in sella a Temesvar
Pugilli: Nicholas Lionetti in sella a Run To Me
Ammanniti: Mattia Zannori in sella a Non succederà più
La Mora: Luca Morosini in sella a You are My Boy
Spada: Tommaso Finestra in sella a Romantic Walk
Croce Bianca: Pierluigi Chicchini in sella a Sopran Hadley