Sono state 600 le persone controllate dagli agenti della polizia ferroviaria di Perugia e Foligno nell’ambito del servizio di monitoraggio dei principali scali della provincia, delle aree di maggiore affollamento e a bordo dei treni, finalizzati a verificare il flusso dei viaggiatori in arrivo e in partenza, con controlli a campione nei confronti delle persone sospette, per garantire la sicurezza dei passeggeri e del personale delle Ferrovie dello Stato. Nel corso dell’attività, predisposta dal Compartimento Polfer Marche Umbria e Abruzzo, sono stati scortati 29 convogli, mentre sono stati 14 i servizi di pattuglia a bordo treno e 26 quelli di vigilanza delle stazioni. Gli agenti durante l’attività hanno utilizzato gli smartphone in dotazione, per il controllo in tempo reale dei documenti e la verifica di persone con precedenti di polizia o sospette. Oltre ad una funzione di deterrenza contro i reati di microcriminalità – furti, rapine, accattonaggio molesto, aggressioni ai controllori e ai capo treno – gli operatori della Polfer hanno anche effettuato servizi antiborseggio durante le fasi di ingresso e discesa dai convogli. L’attività è stata anche l’occasione per sensibilizzare i cittadini in merito ai comportamenti scorretti in ambito ferroviario quali, ad esempio, l’attraversamento dei binari o il mancato rispetto delle regole di sicurezza. Importante, infine, anche l’attività di vigilanza delle strade ferrate e delle infrastrutture, fondamentale per la tutela delle linee e per evitare danneggiamenti, furti di rame, episodi di imbrattamento e il transito dei pedoni sui binari.
Polfer, controlli nelle stazioni della provincia: identificate 600 persone
Pubblicato il 18 Giugno 2023 12:37
I controlli della polfer nella stazione di Foligno
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno