11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeSportLa Strafoligno apre il mese della grande atletica nel segno della solidarietà...

La Strafoligno apre il mese della grande atletica nel segno della solidarietà verso la Romagna

Pubblicato il 20 Giugno 2023 14:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Dieci chilometri di solidarietà. La Strafoligno apre il mese della grande atletica in città e guarda alle popolazioni alluvionate della Romagna. Venerdì prossimo, 23 giugno, il centro storico di Foligno tornerà ad ospitare la “notturna più veloce d’Italia”. Organizzata dall’Atletica Winner, la gara podistica – giunta all’11esima edizione – verrà riproposta nella sua formula serale, con un circuito di tre giri da 3,3 chilometri ognuno nel cuore della città. Il primo gruppo di podisti partirà alle 20.30, mentre quello degli atleti élite scatterà dai nastri di partenza alle 21.45. Obiettivo della Winner Foligno è quello di raggiungere – se non superare – i 650 iscritti. Un traguardo pressoché vicino, se si considera che mancano ancora alcune ore al termine delle adesioni, attualmente a quota 600. Il percorso inizierà dal parco dei Canapé. Si proseguirà poi in via Madonna delle Grazie, via Ciri, via Bolletta, via Garibaldi, via Umberto I e via Oberdan, per poi tornare ai Canapé attraverso via Chiavellati. “Si tratta della terza edizione della Strafoligno in notturna – afferma Giorgio Fusaro, presidente dell’Atletica Winner Foligno -. I numeri delle iscrizioni sono confortanti, se consideriamo l’andamento delle altre gare del circondario. Quest’anno ci stiamo dedicando alla solidarietà”. Già, perché dopo la donazione al reparto di Pediatria del “San Giovanni Battista” attraverso il musical firmato Olbc, l’Atletica Winner guarda oltre i confini regionali. E lo fa per dare una mano alle popolazioni della Romagna colpite dalle recenti alluvioni. Attraverso parte delle quote d’iscrizione, verrà sostenuta l’Atletica Endas Cesena, alla quale verranno donati 1.000 euro. I soldi serviranno per acquistare l’attrezzatura danneggiata dagli allagamenti. “Proseguiremo poi il nostro impegno verso l’ambiente con la pulizia della città – prosegue Giorgio Fusaro -. Nel nostro decennale, prevediamo anche una sorpresa speciale alla quale stiamo già lavorando. Senza dimenticare che abbiamo giù raggiunto i 600 tesserati tre o quattro mesi prima del normale: siamo proiettati verso numeri record”. “I Canapé sono il nostro Central Park – commenta Fabio Pantalla, responsabile tecnico dell’Atletica Winner -. È un parco molto frequentato da podisti e camminatori ed è per questo che lo abbiamo scelto come fulcro della Strafoligno. Quest’anno in gara avremo almeno dieci atleti capaci di correre sotto i trenta minuti: cinque di questi sono italiani. Tra loro c’è Stefano Massimi, unico podista a vincere in un solo anno Strafoligno e Mezza Maratona”. Tanti gli atleti – tra uomini e donne – dal nome blasonato, come Olivier Irabaruta e Michela Cesarò. Come ricordato da Pantalla, “questo è il mese della grande atletica. Dopo la Strafoligno, in città si svolgeranno i campionati nazionali Libertas, che ospiteranno mille persone”. Poi si passerà al memorial dedicato a Giuseppe Tomassoni: “Tre eventi nazionali in dieci giorni – commenta Fabio Pantalla -, ovvero il 30% di quelli ospitati in un anno dalla nostra regione”. Alla presentazione della Strafoligno è intervenuto anche Decio Barili, assessore folignate allo sport: “L’Atletica Winner è maestra di vita, perché cresce in maniera esponenziale diffondendo messaggi positivi e sani valori attraverso lo sport”. A “dare i numeri” della Strafoligno ci ha pensato il vicepresidente della Winner, Roberto Raio: “Ad oggi sono iscritte 85 società da ogni regione d’Italia: é un record. Voglio evidenziare – afferma il vicepresidente – che correranno quasi 200 winners. Sfido qualsiasi società del Belpaese a portare questo numero di atleti in una gara sola, anche se organizzata ‘in casa’”. A partecipare sarà anche una rappresentanza dell’Atletica Endas Cesena, che riceverà la donazione dell’Atletica Winner. Presente, inoltre, un gruppo di podisti provenienti da La Louviere, città gemellata con Foligno, con la quale la società del presidente Fusaro ha avviato da tempo uno scambio reciproco di visite.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati