14.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàA Foligno il 16esimo Congresso nazionale dell’Unione bonsaisti italiani

A Foligno il 16esimo Congresso nazionale dell’Unione bonsaisti italiani

Pubblicato il 29 Giugno 2023 09:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

È stata Foligno ad ospitare il sedicesimo Congresso nazionale dell’Unione bonsaisti italiani (Ubi), che ha preso il via il 23 giugno scorso. Un evento a cui il Comune ha dato sostegno e appoggio. L’apertura ufficiale si è tenuta a palazzo Trinci, dov’è stata allestita anche un’esposizione di bonsai provenienti da tutta Italia. Hanno presenziato al taglio del nastro il vicesindaco Riccardo Meloni e l’assessore Michela Giuliani. Presente anche il viceconsole giapponese presso l’Ambasciata in Italia. Ad anticipare l’importante evento che si è tenuto in città era stato già lo scorso anno il presidente del Club Amici del Bonsai di Foligno, Giovanni Cestellini. Un evento nel corso del quale cittadini e visitatori hanno potuto anche ammirare l’esposizione di 65 bonsai e di 15 suiseki (tipologia di pietra lavorata dall’acqua). La manifestazione, che si è conclusa domenica 25 giugno, ha visto in programma anche delle conferenze inerenti il collezionismo e la cura dei bonsai. Durante una cena di gala si è tenuta la premiazione finale.

Articoli correlati