14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàFesta degli oratori, una grande casa per accogliere i giovani all’insegna della...

Festa degli oratori, una grande casa per accogliere i giovani all’insegna della fraternità

Pubblicato il 29 Giugno 2023 13:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un “buongiorno” corale, gridato a gran voce da quasi 800 bambini e ragazzi, ha salutato nella prima mattinata di giovedì 29 giugno l’apertura della diciottesima Giornata degli oratori. Organizzata dal Coordinamento diocesano, ha visto riuniti tutti insieme i giovani che in queste settimane stanno prendendo parte alle attività estive promosse dalle parrocchie folignati, insieme agli educatori, agli animatori e ai sacerdoti. A celebrare con loro questo momento di comunione e condivisione anche il vescovo di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, che davanti ai giovani presenti ha intonato un canto sulla fraternità. “Questo canto – ha detto – me l’avete ispirato voi, così belli e colorati. Vorrei che diventasse l’inno di questa vostra giornata in cui ci ritroviamo tutti fratelli e sorelle in un’unica grande chiesa, in un’unica grande casa”. Parole legate al tema della giornata, ossia “L’oratorio la casa di tutti. Partecipazione, comunione, missione”. Dopo un primo momento vissuto insieme, anche con la lettura di un brano del Vangelo di Giovanni dedicato alla figura di Lazzaro, i circa 800 partecipanti sono stati divisi in tre gruppi, ciascuno dei quali si è soffermato su uno dei tre elementi richiamati nel titolo della giornata. E così, i bambini di prima e terza elementare hanno raggiunto l’Opera pia Bartolomei Castori, dove hanno riflettuto sul tema della partecipazione; quelli di quarta e quinta elementare, invece, hanno trascorso la mattinata nel parco di via Tiziano analizzando il concetto di comunione; infine, quelli di prima e seconda media sono stati ospitati al Centro pastorale “Fratelli tutti” e lì si sono confrontati sull’idea di missione. A ciascun gruppo il compito di trasferire su dei grandi teli bianchi il frutto delle loro riflessioni, con i quali è stata poi realizzata una tenda allestita nel giardino dell’Opera pia Bartolomei Castori. Lì dove i circa 800 giovani si sono ritrovati a fine mattinata per concludere la giornata di Festa tra musica, canti e balli. E lo hanno fatto alla presenza dell’assessore comunale alle Politiche sociali, Agostino Cetorelli. “Fa piacere vedere così tanti ragazzi – ha detto l’assessore folignate -. È un momento bello per tutta la nostra città, attraverso il quale ripartire con gioia ed entusiasmo. Spero – ha quindi sottolineato – che riporterete a casa queste emozioni. L’augurio dell’amministrazione comunale – ha concluso – è di andare avanti con questo spirito”.

Articoli correlati