20 C
Foligno
martedì, Settembre 2, 2025
HomeAttualità“Colfiorito gravel”, oltre 180 ciclisti tra gli altopiani Plestini

“Colfiorito gravel”, oltre 180 ciclisti tra gli altopiani Plestini

Pubblicato il 4 Luglio 2023 08:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dimensionamento scolastico, a Foligno a rischio Monte Cervino: protestano i genitori

Sulla base di quanto previsto dalle Linee guida per la programmazione territoriale, il Comune avrebbe elaborato una proposta che vedrebbe l’assegnazione della parte amministrativa dei diversi plessi dell’attuale direzione didattica agli istituti comprensivi

Quintanella di Scafali, Gabriele Paggi conquista il palio per Forno Vecchio

Il portacolori rossonero ha dominato l’edizione 2025 vincendo anche il trofeo come miglior esordiente e per il giro più veloce con un tempo di 33.89. A consegnargli il drappo Luca Innocenzi

Foligno Calcio, ufficializzati i quattro nuovi innesti che completano la rosa

Il portiere Di Loreto e i difensori Cichy e Cottini si sono già aggregati alla squadra, mentre Da Pra arriverà nei prossimi giorni. La corte di mister Manni è finalmente pronta per l’esordio di domenica nel campionato di Serie D

Un’edizione “zero” che fa ben sperare per il futuro. Stiamo parlando della “Colfiorito gravel”, la manifestazione cicloturistica dedicata agli amanti delle due ruote che si è svolta domenica scorsa nella montagna folignate. Ad organizzarla tre associazioni sportive: Cicli Clementi, La Francescana e Pale Guerru Hero, con il patrocinio del Comune di Foligno e il sostegno della Pro Loco di Colfiorito. Oltre 180 i partecipanti a questa prima edizione “pilota”, che hanno potuto ammirare la bellezza dei sette altopiani Plestini e la natura incontaminata della montagna folignate attraverso due percorsi, di 52 e 82 chilometri, rispettivamente di 700 e 1530 metri di dislivello. Le presenze hanno visto ciclisti provenienti quasi esclusivamente da fuori regione, provenienti da ogni parte d’Italia per scoprire un territorio ancora poco esplorato ma vocato al cicloturismo, con splendide strade bianche e sentieri che attraversano il meraviglioso Parco naturale di Colfiorito. Alla pedalata era affiancata una passeggiata a piedi nell’Oasi naturalistica del Parco regionale di Colfiorito con visita al Museo Naturalistico. Grande entusiasmo dei partecipanti e degli accompagnatori che hanno manifestato notevole apprezzamento per l’organizzazione, i percorsi, l’accoglienza e per le eccellenze enogastronomiche locali offerte in degustazione nei meravigliosi ristori situati nel Castello di Popola, a Caposomigiale e ad Annifo, tra colorati prati in fiore. Gli organizzatori, soddisfatti per i risultati conseguiti e l’apprezzamento ottenuto, sono già al lavoro per la secondo edizione che si terrà a giugno 2024.

Articoli correlati