25.9 C
Foligno
mercoledì, Luglio 2, 2025
HomeCulturaI Canapè tornano indietro nel tempo: sabato rivivono i fasti dei pionieri...

I Canapè tornano indietro nel tempo: sabato rivivono i fasti dei pionieri dei ciclismo

L'iniziativa della Nova Unione Velocipedistica Italiana vuole esaltare quello che, a inizio Novecento, fu un impianto vocato al mondo delle due ruote ospitando gare e competizioni

Pubblicato il 19 Settembre 2023 10:18 - Modificato il 6 Settembre 2024 15:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Papa Leone XIV incontrerà i fedeli umbri

L’occasione sarà data dal pellegrinaggio giubilare regionale in programma per il 13 settembre prossimo. Monsignor Boccardo: “Notizia che ci riempie di gioia”

Al museo di Trevi nasce “Cipì”, lo spazio a misura di bambino

Uno spazio a misura di bambino. Si chiama “Cipì”...

Rinnovato il consiglio d’amministrazione di UmbraGroup

L'ingegner Sonia Bonfiglioli lascia spazio al professor Massimiliano Bruni, docente universitario in Bocconi e alla Iulm di Milano. La vicepresidente Beatrice Baldaccini: “Costruiamo un futuro che coniughi innovazione e sostenibilità”

Tutti ai Canapè per rivivere i fasti dei pionieri del ciclismo. È in programma per sabato 23 settembre, a partire dalle 14, un vero e proprio ritorno al passato, quando il parco folignate era conosciuto in tutta Italia come impianto ideale per le competizioni dei ciclisti. All’interno de La Francescana, ai Canapè tornerà a risplendere la gloria ciclistica dei primi del Novecento. A organizzare l’evento è la Nova Unione Velocipedistica Italiana, che ha previsto, in quello che fu un vero e proprio tempio del ciclismo, alcune prove a pedali tra cronometro, velocità, surplace, inseguimento ed eliminazione. Tutte competizioni che riporteranno Foligno alle origini del ciclismo. La Nuvi punta infatti a celebrare le competizioni su pista che precorsero i tempi del giro ruota e delle corse su strada. In passato i Canapè furono infatti, base, rifugio e casa dei velocipedisti che coltivarono la passione per la velocità. Molti dei pionieri del ciclismo hanno girato ai Canapè. Tra loro c’era anche il campionissimo Costante Girardengo, che si impose in una gara nel 1925. La città di Foligno porrà sabato 23 una targa commemorativa a perenne memoria. A partire dalle 14, un manipolo di velocipedisti, applaudito da un pubblico in costume dell’epoca (gradite adesioni estemporanee), si sfiderà a colpi di pedali per rievocare la storia e per divertire gli appassionati nel rigore della cultura ciclistica e della nostra storia locale.

Articoli correlati