14.5 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeAttualitàComune di Nocera e Fondazione Carifol insieme per lo sviluppo del territorio

Comune di Nocera e Fondazione Carifol insieme per lo sviluppo del territorio

Pubblicato il 9 Luglio 2023 06:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno cade a Latina, finisce 5-1 per la Littoriana

Le Cinghialette giocano solo un tempo e nella ripresa si fanno schiacciare da una Littoriana scesa in campo con più cattiveria ed esperienza. Il ds Metelli: "Dobbiamo lavorare, ma è solo l'inizio del campionato e avremo le nostre chance di riscattarci"

Calcio a 5, l’Academy diverte e travolge 6-2 il Gualdo

Dopo la sconfitta in Coppa la squadra allenata da coach Valeri si rimette in carreggiata e vince nel primo incontro di campionato

Svincolo di Scopoli, scatta l’iter per gli espropri

Con un atto recentemente pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Foligno è stato finalizzato il vincolo espropriativo dell’opera infrastrutturale. Interessati dal provvedimento numerose proprietà nel territorio cittadino

Investire sulla cultura per la promozione del turismo: una cooperazione, quella tra il Comune di Nocera Umbra e la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, che ha portato alla messa in atto di tre progetti. Presentati nella splendida cornice del Museo Archeologico nocerino nella mattinata di sabato 8 luglio, l’investimento ha riguardato la restaurazione dei portoni di musei e palazzo comunale, la realizzazione di insegne in acciaio corten dei punti salienti del centro storico e di alcune frazioni quali, ad esempio, il palazzo comunale di Colle e la prossima installazione alla torre di Salmaregia, nonché duemila copie stampate di “Nocera dentro le mura”, guida bilingue (italiano e inglese) della cittadina. 

“Lo scopo è quello di creare benessere, in tutti i sensi. Quindi, progetti che riguardano la cultura, sia in un’ottica di salvaguardia del territorio e del patrimonio artistico, ma anche per creare delle occasioni di lavoro e di inclusione sociale” ha dichiarato la presidente della Fondazione CariFol, Monica Sassi, intervenuta alla presentazione insieme al sindaco di Nocera Umbra, Virginio Caparvi, e al vice, Alberto Scattolini. Risultato, un investimento pari a 32.500 euro, di cui 25mila euro stanziati proprio dall’Ente guidato da Monica Sassi.

Collaborare per la creazione di benessere. Un impegno filantropico, quello della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, che prosegue dal 1992 in progetti che riguardano vari settori sociali, quali arte e cultura, volontariato, sanità. “Siamo diventati un riferimento importante – afferma la dottoressa Sassi – non solo per il territorio, ma anche per l’intera nazione e in ambito internazionale. Cerchiamo di coprire molteplici campi della vita sociale del territorio cercando di essere il più presenti e incisivi possibile, anche se non è facile viste le numerose richieste che ci arrivano quotidianamente”. 

Dall’ausilio alle associazioni di volontariato all’acquisto della prima Pet dell’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno, la Fondazione Carifol, da sempre, rivolge il proprio aiuto ai piccoli centri. “Noi copriamo l’estensione territoriale della vecchia Valle Umbra – prosegue Monica Sassi – quindi, i nostri comuni di riferimento sono quelli classici del territorio e verso di loro l’attenzione è massima. La città è il nostro cuore pulsante, ma questo – conclude – non ci impedisce di guardare con occhi attenti alle esigenze dei territori vicini”.

Articoli correlati