22.8 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeAttualitàNocera Umbra, è Carla Romani l’artista del Palio dei Quartieri 2023

Nocera Umbra, è Carla Romani l’artista del Palio dei Quartieri 2023

Pubblicato il 10 Luglio 2023 14:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, scoperta autofficina abusiva: la polizia provinciale sequestra l’attrezzatura

Oltre cinquemila euro di multa e ritiro dei mezzi di lavoro per un 26enne trovato all’interno di un garage in cui riparava le macchine senza alcuna autorizzazione

Inaugurata la mostra di Valerio Adami tra mito e spiritualità

In esposizione fino al prossimo 11 gennaio al Centro italiano di arte contemporanea 50 opere del pittore. Una rassegna, curata da Tomassoni e Agosti, che per la prima volta indaga il tema della trascendenza, tra dipinti e disegni dell’artista

Calcio e disabilità, al “Blasone” primi sorrisi per il Mola Team

Sabato 11 ottobre a Foligno si sono svolti i test match che hanno inaugurato la stagione della divisione paralimpica sperimentale umbra

Atmosfere magiche che rendono protagonisti alberi tondeggianti, farfalle e allegre monachelle. Un’inconfondibile eleganza sposa l’allegria trasmessa, attraverso il medium pittorico, dall’artista Carla Romani. Una prestigiosa firma per il drappo che verrà aggiudicato, al rione vincitore, nella serata conclusiva dell’edizione del Palio dei Quartieri 2023 di Nocera Umbra. Prestigiosa, come la sua carriera artistica: Carla Romani è nata, vive e lavora a Perugia. Lì dove si è laureata in materie letterarie con indirizzo storico-artistico, per poi conseguire il Master in Conservazione dei beni culturali e dell’ambiente alla Lumsa di Roma. Una attività artistica poliedrica, in cui è predominante la pittura su tela, seguita da murales, ritratti, complementi d’arredo e accessori di moda.

Dal 1982, Carla Romani ha allestito numerose mostre personali e, dal 2010, è possibile accedere allo spazio espositivo permanente nello studio di Civitella d’Arna (Perugia). Oltre trentacinque anni di attività espositiva, personale e collettiva, le sue opere sono presenti in collezioni, sia pubbliche che private, in Italia, Francia, Svizzera, America e Cina. Non solo con l’arte, ma anche attraverso un sorriso o un gesto: una comunicazione serena che diviene fondamentale nella vita e nella produzione artistica. Ed è proprio l’incredibile sensazione di serenità quella che esplode al cospetto delle tinte, calde e fredde, che trionfano sulla scena dipinta. Il tempo si dilata e la dimensione circostante porta lo spettatore al cospetto di un sogno. Insignita, nel 2019, del titolo di Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana, l’affermata mostra “Tra sogno e realtà” nasce proprio per dare concretezza agli ideali cui i cavalieri si ispirano, dare continuità alle motivazioni etiche che hanno portato alla concessione dell’onorificenza.

“Il riconoscimento più grande è stato ed è il sorriso caldo e la stretta di mano di coloro che si avvicinano alle mie opere, ne percepiscono il cuore e mi ringraziano per la gioia che riesco a dare loro”, scrive di lei Carla Romani, della quale il pubblico ne apprezza molto il talento artistico e l’ottimismo.

L’artista, nella settimana del Palio dei Quartieri, allestirà una propria mostra nella sede dell’Ente Palio, a palazzo Dominici. 

Articoli correlati