Ventitré conferme e 16 mutamenti di incarichi nel quadro delle nomine dei dirigenti scolastici dell’Umbria in vista dell’anno 2023/2024. Sono i numeri del decreto numero 311 firmato nella giornata di venerdì 14 luglio dal dirigente dell’Ufficio scolastico regionale Sergio Repetto, che in parte ridisegna la cartina del personale con qualifica dirigenziale scolastica negli istituti del Cuore verde d’Italia. Decreto che, come riportato nel documento, è frutto dell’esame delle domande presentate dai dirigenti titolari in Umbria e da quelli titolari in altre regioni e che ha tenuto conto delle richieste di mobilità interregionale, in ingresso in Umbria, prendendo in considerazione i criteri di priorità stabiliti in sede informativa. Cosa cambia, dunque, nei comuni della Valle Umbra Sud e cosa invece rimarrà invariato nel prossimo anno scolastico? Partiamo da Foligno, dove le conferme di incarico hanno interessato nello specifico: Morena Castellani, che continuerà a guidare l’Istituto comprensivo Foligno 2; Simona Lazzari, dirigente dell’Istituto tecnico tecnologico “Da Vinci”; Mariarita Trampetti, preside dell’Ipia “Orfini”; e Carmen Laura Paladino, alla quale è stata confermata la sede dell’Istituto comprensivo Foligno 3. In quest’ultimo caso e come avvenuto negli anni precedenti, non è scontato che sarà la dottoressa Paladino a svolgere effettivamente il ruolo di dirigente scolastica: dalla sua nomina, infatti, l’istituto è sempre andato in reggenza. Nell’ultimo anno ad occuparsene è stata Federica Ferretti, dirigente anche dell’Istituto tecnico economico e aeronautico “Scarpellini”. Passando, invece, ai mutamenti di incarichi, l’unica variazione a Foligno riguarda l’Istituto comprensivo Foligno 4 che, nell’ultimo anno scolastico, era stato affidato in reggenza a Silvio Improta, dirigente scolastico dell’Istituto tecnico economico e tecnologico “Capitini” di Perugia. Dal primo settembre prossimo, invece, a prendere servizio – attraverso la mobilità interregionale – sarà Antonella Gentili. Guardando, invece, agli altri comuni del comprensorio, incarico confermato per Francesca Lepri, alla guida dell’Istituto comprensivo Bevagna-Cannara; nuovo arrivo, infine, per l’Istituto comprensivo di Gualdo Cattaneo, che nell’anno scolastico 2023/2024 sarà affidato – anche in questo caso attraverso mobilità interregionale – dalla dirigente Viviana Ranucci.
Dirigenti scolastici, valzer di nomine tra conferme e nuovi arrivi
Pubblicato il 15 Luglio 2023 11:27
La scuola media "Gentile"
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno