11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaAl Museo naturalistico di Colfiorito uno spazio per l’allattamento e la cura...

Al Museo naturalistico di Colfiorito uno spazio per l’allattamento e la cura dei bambini

Pubblicato il 16 Luglio 2023 07:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Il Museo naturalistico di Colfiorito si arricchisce di un “Baby pit stop Unicef”, uno spazio dedicato alle mamme e ai loro bambini. L’iniziativa porta la firma del Soroptimist Valle Umbra guidato dalla presidente Maria Cristina Zappelli, che ha deciso di donare al Comune di Foligno un fasciatoio e una poltrona per l’allattamento e la cura dei più piccoli. Progetto al quale l’amministrazione Zuccarini ha deciso di aderire approvando, il 10 luglio scorso, un’apposita delibera, la numero 402. Documento con il quale il Comune si è di fatto impegnato a mettere a disposizione uno spazio per l’allestimento del “Baby pit stop Unicef”, consentendo anche l’apposizione di una piccola targa con il nome e il logo del service club che opera per la promozione dei diritti umani, del potenziale delle donne, sostenendo l’avanzamento della condizione femminile, dell’accettazione della diversità e la creazione di opportunità per trasformare la vita delle donne attraverso una rete globale e la cooperazione internazionale. Tra le azioni messe in campo dal Soroptimist, dunque, anche il diritto alla salute e l’importanza dell’allattamento sia come bisogno primario che come momento di crescita affettiva e culturale portato avanti dall’Unicef, con il quale nel giugno del 2020 ha siglato un protocollo d’intesa per promuovere il progetto del “Baby pit stop” in musei, biblioteche e contesti culturali, facendosi carico delle spese per la fornitura degli arredi utili e della diffusione dei materiali informativi e divulgativi. Tornando al “Baby pit stop” che sarà realizzato all’interno del Museo naturalistico di Colfiorito, l’area individuata è quella antistante i servizi igienici. La scelta del Museo di Colfiorito prende le parti dalla constatazione che annualmente la struttura accoglie numerose scolaresche e famiglie con bambini, “che – si legge nell’atto – decidono di trascrivere le giornate primaverili ed estive sugli Altopiani Plestini e che scelgono di far visita al museo per essere introdotti nel magico mondo della palude di Colfiorito” e che l’amministrazione comunale “ha intrapreso varie iniziative per promuovere e facilitare la fruizione dello spazio museale a famiglie e bambini e, da ultimo, nell’ambito delle attività estive proposte dal Parco con l’iniziativa ‘Il museo ti aspetta’, attraverso visite guidate, oltre al consueto appuntamento con i volontari del progetto “Nati per leggere”.

Articoli correlati