22.8 C
Foligno
domenica, Luglio 6, 2025
HomeCronacaLotta alla violenza contro le donne con le shopper 1522

Lotta alla violenza contro le donne con le shopper 1522

Pubblicato il 20 Luglio 2023 09:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Federfarma e Soroptimist Valle Umbra insieme per contrastare la violenza sulle donne. La sezione umbra della federazione unitaria delle farmacie e il service club guidato dalla presidente Maria Cristina Zappelli hanno, infatti, deciso di unire le forze per sensibilizzare l’opinione pubblica sul fenomeno della violenza. Per l’occasione sono state realizzate delle shopper con impresso lo slogan “A sostegno delle donne. Se sei vittima di violenza chiama il 1522”, che i clienti delle farmacie potranno utilizzare gratuitamente per i loro acquisti. Al momento l’iniziativa coinvolge le farmacie che si trovano nei distretti del Folignate, dello Spoletino e dell’Assisano.

“È un’iniziativa alla quale teniamo molto – commentano la presidente di Federfarma Umbria, Silvia Pagliacci, e la presidente di Soroptimist International d’Italia Club Valle Umbra, Maria Cristina Zappelli -. Questo tema – proseguono – resta purtroppo costantemente all’ordine del giorno e bisogna cercare quotidianamente di contrastare i malintenzionati e supportare chi ha bisogno di aiuto”.

Sulle shopper, come detto, sarà impresso il numero telefonico gratuito 1522, servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità, attivo 24h, che accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Articoli correlati