26.7 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCronacaStoria di droga sui social con la sua foto, ma è estraneo....

Storia di droga sui social con la sua foto, ma è estraneo. “Colpa grave, chiesto risarcimento”

Pubblicato il 25 Luglio 2023 09:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Storia di droga pubblicata sui social con la sua foto, ma lui non c’entra nulla. È la spiacevole vicenda che ha coinvolto un imprenditore molto noto nel Folignate. Il giovane si è visto pubblicare la propria immagine, insieme a quella di altri quattro amici, sulla pagina Facebook di una notissima emittente radiofonica nazionale. La foto era a corredo di una notizia che riguardava alcuni universitari che, dopo aver mangiato una torta alla marijuana, erano stati ricoverati in ospedale a Monza. Ma rispetto a quella vicenda il giovane imprenditore umbro era del tutto estraneo, così come i suoi amici. Lo stesso, insieme ai familiari, si è rivolto agli avvocati Alessandra Lombardi e Paolo Spacchetti. Il tempestivo ed efficace intervento dei legali, esperti anche di questioni legate all’utilizzo di mezzi di comunicazione via web e alla tutela dell’immagine e della privacy, ha permesso di rimuovere il post, che nel frattempo aveva ricevuto 200 commenti, alcuni aggressivi e deplorevoli, oltre a 40 condivisioni anche su altri social.

“L’illecita diffusione dell’immagine del nostro giovane cliente, imprenditore nell’azienda di famiglia nel settore aerospaziale, nonché sportivo a livello agonistico internazionale, costituirà motivo di adeguato risarcimento – commentano i legali Alessandra Lombardi e Paolo Spacchetti – sia per il serio pregiudizio all’immagine comunque subito dal nostro cliente, sia per l’accostamento dello stesso all’infamante notizia e alla vasta diffusione del post, anche se prontamente ritirato”. E proprio il fatto che il post sia stato eliminato “conferma – dicono i legali – il riconoscimento della totale estraneità del folignate alla vicenda pubblicata, ma rappresenta anche il riconoscimento della colpa grave dell’emittente verso la quale sono state avviate le iniziative di legge per ottenere la smentita ufficiale e l’adeguato risarcimento del danno”.

La difesa degli avvocati Lombardi e Spacchetti, entrambi referenti per l’Umbria del movimento internazionale dei Legal Hackers, mette ancora una volta al centro dell’attenzione l’importanza di pretendere un corretto utilizzo del web come veicolo di informazione, ma soprattutto ha evidenziato la necessità di acquisire consapevolezza e discernimento per valutare la fondatezza e veridicità di quanto viene offerto e pubblicato dalla rete.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati