24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàPatto d'amicizia tra Foligno e Magione nel nome di San Feliciano

Patto d’amicizia tra Foligno e Magione nel nome di San Feliciano

Pubblicato il 27 Luglio 2023 13:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Siglato il patto d’amicizia tra i Comuni di Foligno e Magione nel segno di San Feliciano, patrono di Foligno e dell’omonima frazione lacustre. Alla firma che si è tenuta a Magione erano presenti, tra gli altri, il sindaco Giacomo Chiodini, e il vicesindaco di Foligno, Riccardo Meloni, il presidente della Pro Loco di San Feliciano sul Trasimeno, Alfredo Pelliccia, e Luca Radi, presidente della Pro Foligno.

Nell’accordo si ricorda che dal 24 gennaio 1981 è iniziato, tra la Pro Foligno e la Pro Loco San Feliciano, “un intenso e continuativo scambio culturale e sociale nel nome del comune patrono”. L’obiettivo dell’intesa è quello di produrre nel breve e nel lungo periodo, una serie di effetti positivi dal punto di vista economico, sociale, culturale, turistico, enogastronomico, agroalimentare, oltre che un arricchimento in termini di scambi di esperienze e di rapporti umani. La collaborazione tra i due Enti vuole favorire e sostenere un percorso di sinergie su eventi culturali e sociali, al fine di ampliare le opportunità e le prospettive comuni, valorizzando e promuovendo eccellenze locali, il patrimonio storico, artistico, culturale ed enogastronomico, contribuendo così alla crescita collettiva e allo sviluppo delle rispettive realtà territoriali. 

La Pro Loco di San Feliciano ha donato un quadro con un lavoro fatto a mano dalla “Associazione Filet a Modano” mentre il sindaco Chiodini ha fatto omaggio di alcune illustrazioni di carattere storico del territorio magionese. Al sindaco di Magione è stato consegnato il gonfaloncino ricamato della città di Foligno, al presidente della Pro Loco di San Feliciano un gagliardetto. Per entrambi una guida de “La Repubblica” sulla città.

Articoli correlati