11.7 C
Foligno
venerdì, Gennaio 24, 2025
HomeCronacaAutomobilisti indisciplinati, a Foligno decurtati oltre 400 punti dalle patenti

Automobilisti indisciplinati, a Foligno decurtati oltre 400 punti dalle patenti

Pubblicato il 1 Agosto 2023 17:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si alza il sipario sulla stagione 24/25 del “Torti” di Bevagna

Dal 26 febbraio al 6 aprile tanti appuntamenti in cartellone: in scena Ascanio Celestini con il suo reading, ma anche l'artista internazionale Paolo Nani e la Compagnia Controcanto Collettivo con una nuova produzione. Solo per gli abbonati si comincia domenica 2 febbraio a Perugia con lo spettacolo Antonio e Cleopatra

Foligno, per la Giornata della memoria studenti protagonisti

Lunedì 27 gennaio l'auditorium ospiterà la lettura di alcune vite di persone rinchiuse nei lager che vedranno come protagoniste tre istituti superiori cittadini

Aggressioni al personale ferroviario, mobilitazioni anche in Umbria

Preparate spillette e un volantinaggio per dire “no” alle violenze subite. Le inziative coinvolgeranno le stazioni nazionali e regionali dal 28 gennaio al 4 febbraio

Sono 417 i punti decurtati dalle patenti di guida nei primi sei mesi del 2023. È quanto emerge dai numeri rilasciati alla redazione di Rgunotizie.it da Marco Baffa, comandante della polizia locale di Foligno. Il dirigente del Comando di viale Marconi ha fatto il punto della situazione rispetto a quello che è stato il lavoro degli agenti nei primi sei mesi di questo anno. Tra le tante attività portate avanti dalla polizia locale, infatti, resta alta l’attenzione rispetto al tema della sicurezza stradale e ai corretti comportamenti da tenere quando si è alla guida di un mezzo di trasporto. E i controlli del personale guidato dal comandante Marco Baffa sono andati proprio in questa direzione. Controlli che hanno portato a rilevare diverse infrazioni e “scorrettezze” da parte degli automobilisti. Da qui dunque i 417 punti decurtati dall’inizio del 2023 che, in totale, hanno portato al ritiro di ben 20 patenti. A queste – si legge nei dati forniti dal Corpo della polizia locale – se ne aggiungono altre 5 non ancora ritirate. Otto, in totale, sono invece le sanzioni amministrative per coloro che circolavano in strada senza la copertura assicurativa del proprio mezzo. In questo caso, come recita l’articolo 193 del Codice della strada, le multe vanno dagli 886 ai 3.464 euro. Quattro invece i casi di “trasporto coattivo”, ovvero la confisca dei veicoli al termine di un controllo da parte degli agenti. Chiude il quadro dei numeri legati ai controlli stradali, la “segnalazione di patenti per sospensione alla seconda violazione”, ovvero la recidiva commessa dal guidatore che commette di nuovo la stessa violazione nell’arco temporale di due anni. In questo caso le statistiche parlano di 65 casi.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati