18.3 C
Foligno
venerdì, Ottobre 24, 2025
HomeAttualitàEsodo estivo, anche le statali 75 e 77 interessate dalle grandi partenze

Esodo estivo, anche le statali 75 e 77 interessate dalle grandi partenze

Pubblicato il 4 Agosto 2023 08:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Domenica torna la “Camminata tra gli olivi”

In programma una passeggiata a piedi con due diversi livelli di difficoltà all’interno della fascia olivata alle spalle della frazione di Sant’Eraclio. Tra le località toccate dall’escursione Santo Stefano dei Piccioni e Cancellara

Spello premiato per l’eccellente qualità della vita

Il borgo guidato dal sindaco Landrini si è visto assegnato per altri tre anni il marchio dei Comuni fioriti. Il riconoscimento attesta la sensibilità verso l’ambiente e l’impegno verso una cultura ecologica volta al benessere della comunità

A Foligno si apre il sipario della nuova stagione del “San Carlo”

In programma fino a maggio sette spettacoli teatrali, cinque appuntamenti musicali e sette occasioni culturali: sabato 25 ottobre il primo evento con “Swinging ’60”. Tra le novità la danza, mentre tra le conferme la chiusura con Agatha Christie

Ci sono anche le statali 75 “Centrale Umbra” e 77 “Val di Chienti” tra le arterie in cui si stima un incremento del traffico in concomitanza con il secondo fine settimana di grandi partenze per l’esodo estivo, con spostamenti di breve e lunga percorrenza. Per Viabilità Italia il bollino nero riguarderà, in particolare, la mattinata di domani (sabato 5 agosto), rosso invece per il pomeriggio e per l’intera giornata di domenica. Il grande esodo estivo, come detto, non risparmierà neanche l’Umbria, dove sono diverse le direttrici interessate dall’aumento del traffico. Oltre alla “Val di Chienti” e alla “Centrale Umbra”, saranno coinvolte anche la statale 675 “Umbro Laziale” (Terni-Orte), la 685 “delle Tre Valli Umbre” e la 318 “di Valfabbrica” (Perugia-Ancona). 

E proprio per agevolare gli spostamenti, Anas ha deciso di rimuovere gradualmente, già a partire dalle scorse settimane, gran parte dei principali cantieri di manutenzione programmata sulla rete di competenza. Restano, infatti, attivi solo 15 cantieri inamovibili sugli oltre 800 km di rete stradale in gestione. In particolare, sulla statale 675 tra Terni e Orte rimane attivo un solo cantiere, in corrispondenza del viadotto “Montoro”, con transito regolato a doppio senso in carreggiata opposta. Gli altri interventi avviati nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario riprenderanno dopo l’esodo estivo. Un cantiere attivo anche sulla statale 75, mentre sugli itinerari Foligno-Civitanova Marche, Perugia-Ancona e Spoleto-Norcia non sono presenti cantieri.

Da Anas, inoltre, ricordando come la statale 452 “della Contessa” sia chiusa tra Gubbio e Cantiano per lavori di risanamento strutturale del viadotto. In alternativa, il traffico da Perugia in direzione Fano dovrà proseguire sulla statale 318 “di Valfabbrica” (direttrice Perugia-Ancona), uscire allo svincolo “Fossato di Vico” e percorrere la statale 3 “Flaminia” in direzione Fano.

Fermi, infine, i mezzi pesanti, già a partire dalla giornata di oggi (venerdì 4 agosto) dalle 16 alle 22. Lo stop al transito proseguirà, poi, domani (sabato 5 agosto) dalle 8 alle 22 e domenica 6 agosto dalle 7 alle 22.

Articoli correlati