15.1 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaL’Holidays Festival porta la musica indipendente nella Valle del Menotre

L’Holidays Festival porta la musica indipendente nella Valle del Menotre

Pubblicato il 4 Agosto 2023 16:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

La musica indipendente si prepara a risuonare tra le montagne di Foligno. Al via questa sera (venerdì 4 agosto) l’ottava edizione di Holiday Festival, l’evento dedicato alla scoperta e alla celebrazione della musica underground nazionale e internazionale, a cui farà da sfondo la frazione di Scopoli fino a domenica 6 agosto.

Ad arrivare nella Valle del Mentre saranno, per l’occasione, artisti emergenti e nomi affermati dell’indie. In cartellone 18 concerti live, Dj set, ma anche esperienze d’ascolto nei boschi, trekking, presentazioni e altre attività collaterali come laboratori per bambini. Protagonista indiscussa sarà, però – come detto -, la musica, che spazierà dal jazz all’elettronica, dal folk al rock, passando per l’hip-hop, con un unico grande obiettivo: condividere la ricchezza della scoperta e, al contempo, rivitalizzare le aree montane.

La line-up artistica dell’ottava edizione vedrà in scena – tra gli altri – la cauntatrice sperimentale colombiana Lucrecia Dalt, che presenterà il suo ultimo disco ¡Ay!; la band franco-creola Les Python de la Fournaise, con la loro reinterpretazione di musica popolare Sega-Lontani infusa di psichedelia anni ’60-’70 e ritmi africani; gli anglo-brasiliani Wax Machine, con il loro rock psichedelico tropicale; il trio post-rock di Ravenna Comaneci; e la band britannica FEZ, che presenterà il l’ultimo Ep, dal titolo “Bottled Chais”.

Alcune esibizioni dal vivo avranno luogo in location d’eccezione, come la chiesa di San Biagio, a Pale, che ospiterà il pianista francese Romain Bertheau; e, ancora, la selva campestre della Valle del Menotre, dove prenderanno luogo le esperienze d’ascolto di Radio Safari e Field Studies.

L’ingresso all’evento – organizzato dall’associazione Holiday con il supporto della comunanza agraria di Scopoli – è gratuito e sarà possibile anche campeggiare. Uno degli scopi del festival, infatti, è quello di sostenere un turismo sostenibile, favorendo la piccola economia dei territori isolati e contribuendo alla coesione sociale del territorio umbro, valorizzando la diversità sociale e generazionale. 

Per ulteriori informazioni e per consultare il programma completo delle attività, è possibile visitare il sito ufficiale www.holydaysfestival.it e a seguire gli aggiornamenti attraverso i canali Instagram e Facebook di Holydays Festival.

Articoli correlati