Ha preso il via nella parrocchia di San Biagio a Pale la Festa triennale della Madonna del perpetuo soccorso. Dopo la novena e la recita del Santo Rosario e della supplica alla Madonna, che si sono tenute nella serata di venerdì 18 agosto, il programma religioso proseguirà martedì 22 agosto, alle 21, con la Santa Messa in suffragio dei defunti. Poi, mercoledì 23 agosto, sempre con inizio alle 21, si terrà l’adorazione eucaristica e venerdì 25 agosto la liturgia penitenziale. In programma, anche questa, alle 21. Il clou delle celebrazioni si avrà, invece, domenica 27 agosto quando ricorrerà la festa della Madonna. La giornata si aprirà alle 11 con la Messa solenne e il conferimento della Cresima presieduti dal vescovo di Foligno e Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino. Ad animare la celebrazione sarà il coro parrocchiale. Alle 21, invece, è in programma la solenne processione con il simulacro della Madonna del perpetuo soccorso, accompagnata dalla banda musicale di Montecchio. Previste, parallelamente, altre iniziative. Il programma civile, in particolare, inizierà domani (domenica 20 agosto), alle 21.30, con la presentazione del video-documentario “L’ultima cartiera a Pale”, curato da Vincenzo Pelliccia. Poi, martedì 22 agosto, alle 21.30, la proiezione di un altro video, dedicato questa volta agli eventi che hanno scandito la storia di Pale. E ancora, giovedì 24 agosto, alle 21.30, il torneo di briscola e per concludere, sabato 26 agosto, alle 21.30, un concerto con le musiche da film e brani originali suonati dalla banda musicale “Città di Spoleto”, diretta da Angelo Silvio Rosati.
A Pale c’è la Festa della Madonna del perpetuo soccorso
Pubblicato il 19 Agosto 2023 09:46
La chiesa parrocchiale di San Biagio a Pale
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno