16.6 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeEconomiaGiano, il Comune chiama a raccolta le “eccellenze del territorio” per parlare...

Giano, il Comune chiama a raccolta le “eccellenze del territorio” per parlare di futuro

Pubblicato il 20 Agosto 2023 05:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Sarà un pomeriggio dedicato alle imprese che hanno fatto la storia del tessuto economico e imprenditoriale di Giano dell’Umbria quello che si terrà sabato 26 agosto, a partire dalle 18, al centro sociale “San Gaspare” di Bastardo. L’amministrazione comunale, infatti, ha organizzato una tavola rotonda dal titolo “Eccellenze a confronto: analisi e prospettive per il territorio” per celebrare e incontrare le aziende più importanti del Comune di Giano dell’Umbria, ripercorrerne le storie di successo ma, soprattutto, guardare avanti insieme. L’evento, compreso nella rassegna “Giano d’Estate”, sarà introdotto dal vice sindaco Jacopo Barbarito e moderato dal professor Angelo Maria Petroni. Ai saluti del sindaco, Manuel Petruccioli, faranno seguito gli interventi delle aziende invitate – Fabiana Filippi, De Matteis Natural Food, Gruppo Alimentare Farchioni, Ecoindustria, Elettrica Valeri, Mangimi Bianconi e Sitem – mentre le conclusioni saranno affidate al sottosegretario al ministero dell’Interno, Emanuele Prisco.

Articoli correlati