17.4 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeAttualitàSettimana verde sulle Dolomiti per 70 folignati con “Orme Camminare Liberi”

Settimana verde sulle Dolomiti per 70 folignati con “Orme Camminare Liberi”

Pubblicato il 20 Agosto 2023 05:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei giovani, in cento da Foligno a Roma per incontrare il Papa

A partire alla volta della Capitale anche un gruppo di 42 ragazzi dell’Unità pastorale Giovanni Paolo II che ha deciso di intraprendere il viaggio a piedi. Il ritrovo a Tar Vergata per la veglia e la santa messa insieme al Papa

Parco dei Canapè, Giuliani: “Destinati fondi per un milione e mezzo di euro”

Dalla chiusura dello storico bar allo stato di degrado dei servizi igienici, l’area verde è stata al centro di un’interrogazione presentata da Patto x Foligno. Annunciata la modifica del regolamento comunale: prevista la possibilità di punti di ristoro ambulanti

Addio all’imprenditore Ferruccio Romagnoli

Nato nel 1923 nelle Marche, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 31 luglio. È stato lui a portare a Foligno il metano per autotrazione e a fondare la Centrale Metano

Inizia oggi (domenica 20 agosto) la settimana verde organizzata dall’associazione “Orme Camminare Liberi” di Foligno, che giunge quest’anno alla sua sedicesima edizione. Oltre settanta gli escursionisti che hanno deciso di partire per l’Alpe di Siusi, nel cuore delle Dolomiti altoatesine, dove andranno alla scoperta dei numerosi sentieri e vette all’interno del Parco naturale Sciliar-Catinacci. A Siusi, alla base del più vasto altopiano alpino d’Europa, gli escursionisti ogni giorno parteciperanno, a scelta, ad una delle due escursioni previste dal programma: una più facile per i meno esperti e un’altra con itinerari più impegnativi. Tutte le uscite sono organizzate dalle due guide escursionistiche che accompagnano il gruppo: Rodolfo Cherubini ed Edelberto Santini. Durante la settimana non mancheranno, poi, momenti di scambio culturale e di integrazione con le comunità locali,  con la partecipazione ad eventi organizzati dalla locale azienda di promozione turistica, tra concerti e visite guidate a siti storici. Eventi collaterali che si svolgeranno al rientro dalle escursioni pomeridiane, all’interno di spazi dedicati. Ancora una volta, dunque, il sodalizio folignate si conferma un punto di riferimento per tutti gli amanti dell’escursionismo ed in particolare per coloro che per la prima volta vogliono affacciarsi al mondo della montagna che, specie dopo il periodo pandemico, ha conosciuto un vero e proprio sviluppo. “È con questa consapevolezza – ha dichiarato il presidente di ‘Orme Camminare Liberi’, Rodolfo Cherubini – che l’associazione nel corso dei prossimi mesi organizzerà a Foligno un corso base di avvicinamento all’escursionismo aperto a tutti i cittadini, con l’obiettivo di diffondere la pratica di questa disciplina per affrontarla con il giusto livello di preparazione”.

Articoli correlati