13.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàMensa scolastica, a Spello diverse novità

Mensa scolastica, a Spello diverse novità

Pubblicato il 21 Agosto 2023 12:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Introduzione di una merenda mattutina, utilizzo di prodotti a km 0, a filiera corta, certificati Dop e Igp, adozione del menù contenuto nelle Linee guida della Ristorazione scolastica regionale articolato in 12 settimane sia per il periodo estivo che invernale, gestione completamente informatizzata del servizio anche per la prenotazione pasti, attivazione di uno sportello gestito dalla dietista rivolto agli alunni, ai genitori, alla commissione mensa e al personale scolastico. Sono le novità principali del Servizio refezione scolastica di Spello, garantite nell’anno 2023/2024 e per i successivi tre dalla Serenissima Ristorazione, alla quale è stato aggiudicato l’appalto. L’affidamento del servizio, prevede inoltre altre innovazioni che permetteranno di rendere il servizio – oltre che con un minore impatto ambientale ai sensi dell’art. 34 del codice degli appalti e integrato ai criteri di sostenibilità ambientale con l’applicazione dei Cam – D.M. n. 65 del 10 marzo 2020 – sempre più rispondente alle esigenze degli utenti, con l’obiettivo di aumentare l’efficienza del centro cottura, e con la dotazione dei plessi scolastici di attrezzature e strumentazioni dedicate alla conservazione ed ultimazione dei pasti innovative. Saranno inoltre introdotti dei menu speciali, anche elaborati sulla base di prodotti regionali e di stagione, per aumentare la variabilità delle pietanze offerte e coinvolgere gli alunni nella degustazione ed approccio ai nuovi cibi. “Con questo nuovo affidamento andiamo a migliorare ulteriormente un servizio che già godeva di ampio apprezzamento da parte delle famiglie per i suoi elevati standard qualitativi – dichiara l’assessore alla Scuola, Guglielmo Sorci –. La gestione professionale, l’attenzione alla qualità delle materie prime e del servizio, il rispetto dell’ambiente, e l’educazione alimentare fanno del nostro servizio di refezione scolastica un fiore all’occhiello e motivo di vanto per la città”. Al fine di sensibilizzare gli utenti sul tema dello spreco alimentare, gli alunni della scuola primaria all’inizio dell’anno riceveranno una borsetta durevole per portare a casa la merenda non consumata a scuola accompagnata dall’opuscolo Le ricette del riciclo.

Articoli correlati