27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàMontefalco, nuovo autovelox attivo 24 ore su 24

Montefalco, nuovo autovelox attivo 24 ore su 24

Pubblicato il 24 Agosto 2023 09:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Entrerà in funzione sabato 26 agosto il nuovo autovelox installato in via Foscolo, a Montefalco. Ad annunciarlo è lo stesso Comune guidato dal sindaco Luigi Titta che, attraverso un avviso diramato alla cittadinanza, ha comunicato l’imminente attivazione del nuovo rilevatore di velocità, posto all’altezza del civico 48 (di fronte al supermercato). Il limite da rispettare sarà quello dei 50 km/h. Il rilevatore sarà attivo 24 ore su 24 su entrambi i sensi di marcia, senza la presenza degli agenti di polizia locale. Divisa la cittadinanza, tra chi si dice favorevole e chi esprime perplessità sull’attivazione dell’autovelox. Secondo alcuni, infatti, il rilevatore di velocità potrebbe incidere positivamente su un’arteria in cui, viene detto da molti, i mezzi sfrecciano incuranti del fatto che si tratti di una zona 50; dall’altra parte, però, c’è anche chi sostiene che il limite andrebbe rispettato a prescindere con i soldi che si sarebbero potuti utilizzare per altre tipologia di interventi, bollando il rilevatore solo come uno strumento per “fare cassa”.

Articoli correlati