28.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàMontefalco, nuovo autovelox attivo 24 ore su 24

Montefalco, nuovo autovelox attivo 24 ore su 24

Pubblicato il 24 Agosto 2023 09:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

Entrerà in funzione sabato 26 agosto il nuovo autovelox installato in via Foscolo, a Montefalco. Ad annunciarlo è lo stesso Comune guidato dal sindaco Luigi Titta che, attraverso un avviso diramato alla cittadinanza, ha comunicato l’imminente attivazione del nuovo rilevatore di velocità, posto all’altezza del civico 48 (di fronte al supermercato). Il limite da rispettare sarà quello dei 50 km/h. Il rilevatore sarà attivo 24 ore su 24 su entrambi i sensi di marcia, senza la presenza degli agenti di polizia locale. Divisa la cittadinanza, tra chi si dice favorevole e chi esprime perplessità sull’attivazione dell’autovelox. Secondo alcuni, infatti, il rilevatore di velocità potrebbe incidere positivamente su un’arteria in cui, viene detto da molti, i mezzi sfrecciano incuranti del fatto che si tratti di una zona 50; dall’altra parte, però, c’è anche chi sostiene che il limite andrebbe rispettato a prescindere con i soldi che si sarebbero potuti utilizzare per altre tipologia di interventi, bollando il rilevatore solo come uno strumento per “fare cassa”.

Articoli correlati