Un risarcimento per “mitigare” i disagi legati ai cantieri. È l’operazione pensata dal Comune di Foligno in favore di tutte quelle attività commerciali “ingabbiate” dalle opere stradali che in questi mesi hanno interessato o interesseranno alcune delle principali arterie a ridosso del centro storico. L’indennizzo riguarderà gli esercenti di via Nazario Sauro, via dei Mille, via Oberdan e via Pietro Gori e prevedrà lo sconto del 20% sulla Tari. La vicenda sarà oggetto di discussione durante la riunione della prima commissione consiliare, in programma il prossimo 1° settembre. Successivamente la manovra finirà in consiglio comunale. “Capiamo i commercianti e il fatto che i disagi siano reali, visto che non si tratta di semplici lavori di asfaltatura, ma di opere che si sono protratte o si protrarranno nel tempo – spiega il vicesindaco con delega ai Lavori pubblici, Riccardo Meloni -. Un conto è portare pazienza un paio di giorni, un altro è invece convivere per più settimane con un cantiere di fronte alla propria attività. Ci è sembrato quindi doveroso proporre queste agevolazioni”. Attualmente i cantieri per il rifacimento delle condutture idriche – e le successive asfaltature – stanno interessando via Nazario Sauro e via dei Mille. Lo scorso mese di luglio alcuni commercianti avevano protestato contro i cantieri che li “ingabbiavano”, spiegando come i loro incassi si fossero azzerati. Poi l’incontro con il vicesindaco e la successiva proposta del Comune riguardante lo sconto della Tari. “A poterne usufruire – anticipa Meloni – saranno le attività in regola con il pagamento, previa domanda”. Dopo i passaggi istituzionali, gli uffici comunali avvieranno le pratiche per poter chiedere le agevolazioni.
VIA SAURO E VIA DEI MILLE – Nel frattempo proseguono – condizioni meteo permettendo – i lavori per il rifacimento delle tubazioni idriche tra via Nazario Sauro e piazzale Antero Cantarelli (rotatoria di porta Todi), ai quali seguiranno le asfaltature. Certo, tra pochi giorni è in programma la riapertura delle scuole e qualche disagio sarà inevitabile. “I lavori sono iniziati il lunedì successivo alla chiusura estiva dei plessi scolastici – precisa il titolare dei Lavori pubblici – e siamo in linea con le tempistiche. L’azienda incaricata ha tempo fino al 30 settembre per concluderli e sappiamo che, con il ritorno in classe, qualche disagio ci sarà, ma stiamo comunque cercando di accelerare su tutta la linea, considerando anche che le squadre hanno lavorato l’intera l’estate, fermandosi solamente un giorno”. Terminato il rifacimento delle condutture, si passerà all’asfaltatura di via Nazario Sauro e via dei Mille, oltreché viale Umbria. In questo caso, il termine è previsto per il 30 ottobre.
VIA OBERDAN E VIA GORI – Successivamente i cantieri si sposteranno in via Oberdan e i lavori saranno identici: prima il rifacimento delle tubature e poi il nuovo asfalto. “Qui gli interventi partiranno a scuole completamente aperte – precisa il vicesindaco Riccardo Meloni -, ma la situazione sarà ovviamente meno caotica”. Discorso diverso per via Pietro Gori, dove a intervenire non sarà Vus. In questo caso, attraverso risorse comunali, verrà sistemato il canale che ha portato a rovinare il manto stradale. Rifatta la parte sotterranea, anche qui nuovo bitume con i lavori che saranno divisi in scaglioni e la viabilità sarà regolata con l’avanzare delle opere. Il via è previsto per metà settembre e si proseguirà per circa 3-4 mesi.