11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàL’estate non è finita, in Umbria torna il caldo

L’estate non è finita, in Umbria torna il caldo

Pubblicato il 1 Settembre 2023 10:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

L’aria fresca degli ultimi giorni sta per cedere il passo ad un’altra ondata di caldo. Anche se non si tratterà di valori alti. A fare il punto è l’esperto di Umbria Meteo, Fabio Pauselli. Per il meteorologo, infatti, il Cuore verde d’Italia così come il resto della penisola, soprattutto il centro sud, nella prima decade di settembre dovrà fare i conti con una “circolazione anticiclonica afro mediterranea”. Le temperature, dunque, risulteranno sopra la media, ma – spiega – “non in maniera eccezionale”. Entrando nel dettaglio delle previsioni per i prossimi giorni, il clou del caldo si avrà tra martedì 5 e venerdì 8 settembre. “Sulla nostra regione – sottolinea Pauselli – le temperature raggiungeranno punte massime di 34 gradi a Terni”. Mentre il resto dell’Umbria dovrebbe attestarsi tra i 30 e i 33 gradi. Per le piogge, invece, occorrerà attendere la metà di settembre, “quando – conclude Fabio Pauselli – la bassa pressione atlantica responsabile del flusso caldo sul Mediterraneo a fine prima decade dovrebbe avanzare verso l’Italia”. Per il meteorologo, però, è ancora presto per avere una situazione chiara di quello che accadrà, rinviando quindi maggiori dettagli a ridosso dell’evento. L’estate, dunque, non è finita. Scampoli di caldo continueranno a scandire queste prime settimane di settembre, anche se – come detto – non si avrà più a che fare con le temperature torride che hanno scandito gli ultimi mesi, a cominciare dall’importante ondata dello scorso luglio per poi passare a quella successiva di metà agosto, quando comunque i valori, seppur sopra la media stagionale, si erano comunque tenuti al di sotto di quelli registrati solo qualche settimana prima.

Articoli correlati