16.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCronacaFoligno, 54 nuove telecamere presto in funzione

Foligno, 54 nuove telecamere presto in funzione

Pubblicato il 4 Settembre 2023 13:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Si sono conclusi lo scorso venerdì i lavori del secondo e ultimo stralcio del sistema di videosorveglianza integrata messo a punto dal Comune di Foligno. Ad annunciarlo alla nostra redazione è stato lo stesso sindaco Stefano Zuccarini, che ha spiegato come il prossimo step sarĂ  il vertice della commissione di collaudo. DopodichĂ© il nuovo impianto entrerĂ  ufficialmente in funzione. Cinquantaquattro le nuove telecamere installate, in aggiunta a quelle giĂ  presenti sul territorio comunale, per un totale di 102 dispositivi che serviranno per il controllo ed il monitoraggio, così come aveva anticipato lo stesso primo cittadino lo scorso mese di marzo. Rispettato il cronoprogramma dal momento che la fine stimata per gli interventi era stata fissata entro la fine dell’estate. Come emerso in occasione della presentazione del nuovo sistema di videosorveglianza integrata, a disposizione della cittĂ  ci saranno delle telecamere di ultima generazione equipaggiate con intelligenza artificiale che si vanno a sommare a quelle precedentemente installate, grazie alle quali tutti i dati raccolti verranno riversati in una centrale operativa nella sede del comando di polizia municipale. Grazie al nuovo sistema, dunque, sarĂ  possibile visualizzare in tempo reale le immagini in un’ottica di sicurezza, ma anche avere dati statistici legati al monitoraggio del traffico. Le informazioni raccolte, inoltre, saranno a disposizione di polizia, carabinieri e guardia di finanza. Tra le funzionalitĂ  previste la lettura delle targhe, così da verificare il rispetto delle norme del codice della strada – dalla verifica dei limiti di velocitĂ  all’accesso e sosta dei mezzi in zone non consentite – ma anche il monitoraggio di situazioni come l’assembramento di persone, traffico congestionato o code ai semafori. E, infine, il controllo del territorio per ciò che riguarda eventuali atti di vandalismo ai danni del patrimonio urbano o l’abbandono sempre piĂą frequente dei rifiuti. 

Articoli correlati