22.4 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàMattia Zannori vince a Valfabbrica: sua la 47esima edizione del palio

Mattia Zannori vince a Valfabbrica: sua la 47esima edizione del palio

Pubblicato il 4 Settembre 2023 14:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Mattia Zannori ce l’ha fatta. Sua la vittoria al 47esimo Palio di Valfabbrica che si è disputato nella giornata di domenica 3 settembre, all’indomani delle prove ufficiali al Campo de li Giochi di Foligno in vista della Rivincita del 17 settembre prossimo. Sul campo di Valfabbrica, infatti, il cavaliere di San Gemini che difendeva i colori del Rione Badia, è riuscito ad avere la meglio sui suoi due avversari: Lorenzo Melosso per Pedicino e Marco Diafaldi per Osteria. Ed è proprio con quest’ultimo che Zannori se l’è dovuta vedere nella sfida finale, portando a casa due tornate agli scudi su tre e regalando così la vittoria al Badia. Lo scorso hanno, invece, a portare a casa il palio era stato Lorenzo Melosso, che in questo 2023 ha vissuto un’estate d’oro, collezionando diversi primi posti in giro per l’Italia. Non gli è andata bene, invece, sul terreno di Valfabbrica: durante la seconda prova, infatti, il 22enne ascolano ha mancato un bersaglio, che lo ha fatto uscire dai giochi. Così come non è riuscito a portare a casa un buon piazzamento neppure durante la seconda tornata delle prove ufficiali della Quintana, quella cioè valevole per decretare l’ordine di partenza della Rivincita. Per lui e per il Rione Badia, infatti, solo un quinto posto conquistato con il tempo di 55.39, posizionandosi dietro a Morlupo, Giotti, Contrastanga e La Mora. Meglio, però, di quanto fatto da Zannori che a Foligno veste i panni del Gagliardo dell’Ammanniti. Nonostante un tempo di 54.37 – più veloce di lui solo Alessandro Candelori per il Morlupo con 54.34 – Zannori ha, infatti, abbattuto una bandierina ottenendo una penalità e salutando così le prime posizioni della classifica. Ma i giochi non sono ancora fatti: tutto può ancora succedere quando Melosso, Zannori e gli altri otto cavalieri si ritroveranno al cospetto del Dio Marte domenica 17 settembre. E chissà se ci sarà anche Luca Innocenzi. Il pronunciamento della Commissione disciplina e giustizia dell’Ente Giostra è atteso per giovedì 7 settembre: a quel punto si capirà se il Pertinace sarà in pista o se, come avvenuto durante il test dello scorso sabato, il Cassero si affiderà all’esordiente Paolo Palmieri. 

Articoli correlati