11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno intitola la “Sala rossa” di palazzo Trinci a Faloci Pulignani

Foligno intitola la “Sala rossa” di palazzo Trinci a Faloci Pulignani

Pubblicato il 5 Settembre 2023 15:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

La “Sala rossa” di palazzo Trinci sarà intitolata a monsignor Michele Faloci Pulignani. O, meglio, tornerà a portare il nome dell’illustre personaggio cittadino. Già, perché a seguito dei restauri della storica dimora dei Trinci avvenuti nel 2003, la “Sala Faloci” diventò l’attuale sala conferenze, comunemente chiamata “Sala rossa” per via del colore delle poltroncine presenti. Con un atto, la Giunta guidata dal sindaco Stefano Zuccarini ha quindi deciso di “ricordare adeguatamente” monsignor Faloci Pulignani, restituendo allo spazio conferenze di palazzo Trinci il suo precedente appellativo. Non solo. Dalla biblioteca comunale verrà trasferito il busto del fondatore della Gazzetta di Foligno e verrà apposta una specifica targa, con il Comune che si impegnerà ad aggiornare l’indicazione della sala nelle varie pubblicazioni cartacee e online. “La figura di monsignor Michele Faloci Pulignani – ricorda il Comune nell’atto – nato a Foligno il 9 luglio del 1856 e morto il 1° ottobre 1940, si è distinta nel campo dell’arte e della letteratura, ed è considerata fondamentale per la città”. Professore di Storia ecclesiastica e canonico onorario del Duomo, nel corso della sua vita monsignor Michele Faloci Pulignani ha ricoperto numerosi incarici all’interno della Diocesi di Foligno e non solo, ricevendo inoltre numerose onorificenze. Oltre allo storico settimanale cittadino, Faloci Pulignani fondò la rivista dell’Archivio storico per le Marche e l’Umbria e quella dell’Archivio per la Storia ecclesiastica dell’Umbria, promuovendo inoltre i restauri di San Feliciano, del palazzo delle Canoniche e di palazzo Trinci. La biblioteca cittadina ospita inoltre il “Fondo Faloci”, costituito da quindicimila volumi, quattordicimila opuscoli e oltre trecento manoscritti, rappresentando il suo principale fondo.

Articoli correlati