20 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeCulturaI Canapè tornano indietro nel tempo: sabato rivivono i fasti dei pionieri...

I Canapè tornano indietro nel tempo: sabato rivivono i fasti dei pionieri dei ciclismo

L'iniziativa della Nova Unione Velocipedistica Italiana vuole esaltare quello che, a inizio Novecento, fu un impianto vocato al mondo delle due ruote ospitando gare e competizioni

Pubblicato il 19 Settembre 2023 10:18 - Modificato il 6 Settembre 2024 15:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Tutti ai Canapè per rivivere i fasti dei pionieri del ciclismo. È in programma per sabato 23 settembre, a partire dalle 14, un vero e proprio ritorno al passato, quando il parco folignate era conosciuto in tutta Italia come impianto ideale per le competizioni dei ciclisti. All’interno de La Francescana, ai Canapè tornerà a risplendere la gloria ciclistica dei primi del Novecento. A organizzare l’evento è la Nova Unione Velocipedistica Italiana, che ha previsto, in quello che fu un vero e proprio tempio del ciclismo, alcune prove a pedali tra cronometro, velocità, surplace, inseguimento ed eliminazione. Tutte competizioni che riporteranno Foligno alle origini del ciclismo. La Nuvi punta infatti a celebrare le competizioni su pista che precorsero i tempi del giro ruota e delle corse su strada. In passato i Canapè furono infatti, base, rifugio e casa dei velocipedisti che coltivarono la passione per la velocità. Molti dei pionieri del ciclismo hanno girato ai Canapè. Tra loro c’era anche il campionissimo Costante Girardengo, che si impose in una gara nel 1925. La città di Foligno porrà sabato 23 una targa commemorativa a perenne memoria. A partire dalle 14, un manipolo di velocipedisti, applaudito da un pubblico in costume dell’epoca (gradite adesioni estemporanee), si sfiderà a colpi di pedali per rievocare la storia e per divertire gli appassionati nel rigore della cultura ciclistica e della nostra storia locale.

Articoli correlati