14.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCronacaA Scafali è tempo di Quintanella

A Scafali è tempo di Quintanella

Pubblicato il 20 Settembre 2023 17:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Scafali in festa con la Quintanella. Con la “Cena dei cavalieri” e il “Lancio della sfida” ha preso il via l’edizione 2023 della manifestazione guidata dal presidente Raffaello Potalivo e dedicata ai bambini, autentici protagonisti di una settimana ricca di appuntamenti. Nella frazione folignate il programma prevede, per oggi (mercoledì 20 settembre) una serata d’arte in villa. Alle 21 la Villa dei Cedri vedrà i rioni gareggiare per dare vita ad antiche opere d’arte, insieme alla presentazione del palio di Giostra. Per tutta la settimana saranno aperti i convivi rionali, che ospiteranno i tanti commensali pronti ad arrivare a Scafali. Giovedì 21 settembre (ore 21) piazza del Popolo ospiterà i Giochi di bandiere, ovvero la competizione degli sbandieratori rionali. Sfida accesa anche il giorno successivo, visto che venerdì saranno i tamburini a dare spettacolo in occasione de “…Ed è Quintanella nomata!”. Il momento clou sarà ovviamente nel fine settimana. Si inizierà sabato, con il corteo storico delle 21 che partirà da piazza del Popolo. Oltre alla presentazione dei rioni, è prevista l’investitura dei cavalieri, la lettura del bando e il sorteggio per la prima tornata in piazza. Ma l’attesa più grande sarà sicuramente per la Giostra della Quintanella di domenica 24 settembre al “Campo de li Giochi” di Scafali. Dalle 15 i cavalieri degli otto rioni si sfideranno in sella alle loro bici, con l’obiettivo di conquistare il palio realizzato dall’artista folignate Stefania Rosichetti. Dalle tre tornate, più quella finale in cui gareggeranno i primi tre classificati nei giri precedenti, uscirà fuori il vincitore. A competere saranno i giovani cavalieri di Castelluccio, Castiglione, Forno Vecchio, Fossatone, Fuori Porta, Perticani, Piazza e Popolare.

Articoli correlati