27.2 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomePoliticaAnniversario “Casermette”, niente patrocinio all'Anpi per “motivi tecnici”. Barbetti: “Oltraggio”

Anniversario “Casermette”, niente patrocinio all’Anpi per “motivi tecnici”. Barbetti: “Oltraggio”

Pubblicato il 22 Settembre 2023 15:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Al castello dei Trinci cena sotto le stelle tra arte, musica e solidarietà

La frazione folignate di Sant’Eraclio è pronta per una nuova edizione dell’iniziativa promossa dalla comunanza agraria e dall’associazione Le Tre Cannelle all’insegna della beneficenza. Il ricavato della serata sosterrà Anffas

Un patrocinio non concesso per “motivi tecnici” che innesca una nuova polemica politica. A sollevarla è Rita Barbetti, consigliera comunale del Partito democratico di Foligno, che ricostruisce quanto avvenuto negli ultimi giorni in Comune in vista della commemorazione per l’80esimo anniversario della fuga dei prigionieri jugoslavi della seconda guerra mondiale dalle “Casermette” di Colfiorito. “L’Anpi provinciale ha fatto richiesta – racconta Rita Barbetti -, seguendo la procedura usuale, del patrocinio del Comune di Foligno e dell’utilizzo di una stanza al museo di Colfiorito, per l’iniziativa. L’evento è previsto per il 23 settembre e il Comune non ha concesso tali permessi, adducendo motivazioni tecniche. Risulta che la pratica è stata istruita per la seduta di Giunta dell’11 settembre ed è stata rimandata indietro senza motivazione. Ovviamente – dice la consigliera di minoranza – chiederemo l’accesso agli atti”. Ed è stata proprio Rita Barbetti, nella giornata di oggi (venerdì 22 settembre) a mettersi in contatto – come da lei sottolineato – con vari esponenti del Comune: “La mancata concessione – dice – è stata di nuovo motivata con l’adduzione di ‘motivi tecnici’ e la mancanza ormai di tempo. Allora ho fatto notare che altri eventi in passato, ma anche attualmente, si sono svolti senza avere ancora la delibera di giunta, la quale sarebbe stata fatta successivamente a ratifica. Il segretario generale – prosegue nel racconto – mi ha risposto che questa cosa non era fattibile, oppure che doveva sentire comunque la dirigente”. Da qui il commento della stessa esponente Dem a quanto avvenuto: “Questa decisione è gravissima, a Colfiorito era previsto anche un museo della memoria, perché qui si sono svolti fatti dolorosi della nostra storia locale. La risposta negativa all’Anpi è discriminatoria e restrittiva della libertà di pensiero – conclude -. Mai si è registrato un oltraggio simile all’associazione di chi ha lottato fino alla morte per conquistare quella libertà oggi così vilmente calpestata. Il buio è sceso su Foligno”.

Articoli correlati