18.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 3, 2025
HomeCronacaCondannato per estorsione e spaccio di droga, la polizia arresta 34enne

Condannato per estorsione e spaccio di droga, la polizia arresta 34enne

Pubblicato il 23 Settembre 2023 13:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Visita folignate per il prefetto di Perugia

Francesco Zito è stato ricevuto in Comune dal sindaco Zuccarini: nel corso dell’incontro affrontato anche il tema della sicurezza. Nella stessa giornata la visita al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito

Vus tira le somme: nel 2024 utili in crescita del 74,9%

L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio di esercizio con 5,4 milioni di euro di utile netto, 62,5 milioni di ricavi e oltre 30 di investimenti. Illustrato anche il piano di decarbonizzazione 2030: prevista la riduzione del 42% di emissioni rispetto al 2023

Divieto di lavorare all’aperto nelle ore più calde: intensificati i controlli in Umbria

Dopo l’apposita ordinanza emanata il 13 giugno scorso, la Regione ha disposto il monitoraggio di cantieri edili e aziende agricole per verificarne il rispetto. Proietti: “La sicurezza sui luoghi di lavoro non è negoziabile”

Dovrà scontare in regime di semilibertà la condanna a due anni e tre mesi di reclusione un 34enne arrestato nel pomeriggio di venerdì 22 settembre dagli agenti del Commissariato di Foligno. L’uomo, condannato in via definitiva per estorsione e detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, aveva chiesto di poter scontare la pena con l’affidamento in prova ai servizi sociali o agli arresti domiciliari. I molteplici precedenti in capo al 34enne, già noto alla polizia per reati contro il patrimonio e in materia di stupefacenti, hanno però spinto il Tribunale di sorveglianza di Perugia ad optare per la semilibertà: in un caso, infatti, l’uomo era stato arrestato in flagranza di reato dopo che, fermato a Foligno, era stato trovato in possesso di quasi un chilo di cocaina. Il 34enne, quindi, dovrà trascorrere una parte della giornata all’interno di una struttura carceraria. Una volta emesso il provvedimento i poliziotti, coordinati dal vice questore aggiunto Adriano Felici, lo hanno rapidamente rintracciato e, dopo averlo arrestato, lo hanno portato nel carcere di Terni, dove – come detto – dovrà scontare in regime di semilibertà la condanna a due anni e tre mesi.

Articoli correlati