9.7 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCronacaAppalti ferroviari, sit-in di protesa a Foligno

Appalti ferroviari, sit-in di protesa a Foligno

Pubblicato il 27 Settembre 2023 15:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Venerdì di sciopero per i lavoratori degli appalti ferroviari. In occasione dello sciopero nazionale del settore, anche a Foligno il personale impiegato nei trasporti incrocerà le braccia. L’appuntamento è dalle 11.30 alle 13.30 di venerdì 29 settembre quando, di fronte l’ingresso della stazione ferroviria, si terrà un sit-in di protesta degli addetti agli appalti ferroviari. “I lavoratori – spiegano i sindacati – rivendicano azioni per far fronte al caro vita, tra cui l’aumento degli importi dei buoni pasto (Ticket Restaurant)”. Il sit-in è organizzato in maniera unitaria dalle varie sigle sindacali. E, per l’occasione, verranno presentati anche i contenuti della protesta. La mobilitazione di Foligno rientra all’interno della giornata di sciopero indetta dal sindacato Usb Lavoro Privato. Anche in Umbria lo sciopero di 24 ore interesserà il settore dei trasporti, con la divisione regionale di Busitalia che ha comunicato le fasce garantite nelle province di Perugia e Terni.

PROVINCIA DI PERUGIA

Collegamenti garantiti nelle fasce orarie 6-9 e 12-15 per i servizi autobus urbani ed extraurbani, navigazione Lago Trasimeno, Minimetrò di Perugia, Mobilità alternativa di Spoleto (percorsi meccanizzati dei parcheggi “Spoletosfera” e “Ponzianina-Rocca e Posterna”). Le corse che partono dal capolinea prima dell’orario dello sciopero raggiungeranno comunque il capolinea di destinazione.

A Perugia saranno garantiti, con il normale orario, i seguenti servizi: biglietterie di Piazza Partigiani e Stazione FS, l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, ascensori e scale mobili. A Spoleto, biglietteria Stazione FS.

PROVINCIA DI TERNI

Collegamenti garantiti nelle fasce orarie 6.30-9.30 e 12.30-15.30 per i servizi autobus urbani ed extraurbani, Funicolare di Orvieto. Le corse che partono dal capolinea prima dell’orario dello sciopero raggiungeranno comunque il capolinea di destinazione. La Biglietteria Bus Terminal osserverà il normale orario di servizio.

SERVIZI FERROVIARI

Garantiti i collegamenti nelle fasce orarie: 5.45-8.45 e 11.45-14.45. Servizi sostitutivi effettuati nella rete Regionale. I servizi con partenza dalla stazione di origine al di fuori da tali fasce orarie non saranno garantiti. In particolare, per le diverse modalità del servizio autobus-treno-autobus, non sarà garantita la continuità del servizio stesso tra le località di origine e fine corsa.

Articoli correlati