11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàAl via il censimento della popolazione: a Foligno coinvolte 867 famiglie

Al via il censimento della popolazione: a Foligno coinvolte 867 famiglie

Pubblicato il 1 Ottobre 2023 10:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Prenderà il via lunedì 2 ottobre la nuova edizione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che, in tutto il territorio nazionale, interesserà 2.531 Comuni per un totale di circa un milione e 46mila famiglie. A Foligno i nuclei familiari coinvolti dall’indagine saranno 867. In campo otto rilevatori esterni che si occuperanno della raccolta dei dati, che permetteranno di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal Censimento – attraverso due diverse rilevazioni campionarie denominate “da Lista” e “Areale” – con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l’Istat sarà quindi in grado restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie. Per arricchire questo patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese, è stata e continuerà ad essere fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione. I primi risultati saranno diffusi a dicembre 2024. Alle famiglie coinvolte nel campione è stata inviata una lettera informativa a firma del presidente dell’Istat contenente le modalità per partecipare.

Articoli correlati