14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaMancato patrocinio all'Anpi, le motivazioni di Zuccarini

Mancato patrocinio all’Anpi, le motivazioni di Zuccarini

Pubblicato il 2 Ottobre 2023 14:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Il mancato patrocinio del Comune di Foligno all’iniziativa organizzata dall’Anpi per gli 80 anni dalla fuga dei prigionieri dalle Casermette di Colfiorito continua a far discutere. La vicenda è stata, infatti, affrontata anche nel corso dell’ultimo consiglio comunale che si è tenuto nel pomeriggio di venerdì 29 settembre. A sollevare la questione è stata, a inizio seduta, la consigliera del Pd, Rita Barbetti, che, lamentando il mancato accesso agli atti richiesti, ha chiesto chiarimenti all’amministrazione comunale guidata da Stefano Zuccarini. “Purché – ha spiegato – siano veritieri, altrimenti preferisco il silenzio. Si è parlato di motivazioni tecniche – ha quindi aggiunto la consigliera dem -, ma le stesse non sono state mai esplicitate”. In più, secondo quanto dichiarato dalla consigliera “dem”, richieste di patrocinio avanzate successivamente a quella presentate dall’Anpi hanno trovato accoglimento in poche settimane. A rispondere è stato lo stesso primo cittadino. Nel suo intervento, Stefano Zuccarini ha sì parlato della richiesta da parte della giunta di “un approfondimento su alcune tematiche”, ma ha anche dichiarato come, a prescindere dall’esito dell’approfondimento, la richiesta si sarebbe comunque conclusa con un diniego. Un diniego che per il primo cittadino è da ascrivere, in primis, al fatto che tra gli organizzatori figurava Jogocoord, “associazione – ha detto – nostalgica della Jugoslavia comunista, che promuove la figura di Tito come mito, negazionista e giustificazionista delle Foibe”. Il sindaco folignate ha poi dichiarato come tra gli 80 evasi ci fosse anche un uomo responsabile della morte di due sacerdoti folignati, don Merli e don Merlini, e di un partigiano di Bevagna. “L’amministrazione Zuccarini – ha quindi concluso – questi patrocini non li dà e non li darà mai”.

Articoli correlati