16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaPalio dei Terzieri, trionfa il Piano nel ricordo di Andrea

Palio dei Terzieri, trionfa il Piano nel ricordo di Andrea

Pubblicato il 2 Ottobre 2023 10:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Una straordinaria giornata di sole ha accompagnato l’edizione numero quarantuno del Palio dei Terzieri di Trevi. Raggi di sole che hanno illuminato una piazza Mazzini colorata a festa, come quelle “certe luci” che non si possono spegnere. Il riferimento è alla coreografia realizzata dal terziere del Piano in memoria di Andrea Cagnoni, popolano biancorosso scomparso la scorsa estate. Il giovane trevano era molto conosciuto in città per il suo amore verso il Palio e per l’impegno in diversi ambiti sociali. Ed è per questo che la vittoria del Piano, nel giorno del suo ricordo, ha reso tutto più speciale ed emozionante. La coreografia, il lungo applauso e quell’“Urlando contro il cielo” fatto risuonare in piazza accompagnato dai tamburini dell’Ente hanno fatto toccare momenti di indimenticabile commozione. Così come indimenticabile è stata la festa offerta dalla 41esima edizione della corsa dei carri – la prima che ha visto sfilare il neo sindaco Ferdinando Gemma -, con il sodalizio guidato dal priore Edoardo Valentini che ha conquistato il palio numero 22 della sua storia. Si tratta di quello dipinto da Leonardo Battistini e che, calato da palazzo comunale dopo il verdetto pronunciato dal presidente dell’Ente Alessandro Falasca, è finito nelle mani dei biancorossi, facendo scattare la lunga serata di festeggiamenti. Dopo il successo del terziere Matiggia nel corteo storico di sabato sera e quello precedente del Castello nel Convivium, a conquistare la competizione più ambita sono stati gli staffettisti del Piano, ovvero i più veloci nella corsa che li ha visti spingere il carro di 430 chili lungo gli 800 metri di salita da Porta Nuova fino alla piazza principale. Di 2′ 25”.96 il tempo fatto registrare dal Piano, che ha letteralmente sbaragliato gli altri due terzieri. A partire da quello del Castello, con i suoi portacolori che hanno chiuso in 2′ 29” e 76. A chiudere il palio è stato Matiggia con il tempo di 2′ 30” e 21. Iniziato già da qualche giorno e con tantissimi appuntamenti in cartellone, da domenica sera l’Ottobre trevano vede anche l’apertura delle taverne dei terzieri, che animeranno la festa in città fino al prossimo 22 ottobre.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati