23.3 C
Foligno
martedì, Settembre 30, 2025
HomeCulturaPalio dei Terzieri, trionfa il Piano nel ricordo di Andrea

Palio dei Terzieri, trionfa il Piano nel ricordo di Andrea

Pubblicato il 2 Ottobre 2023 10:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Trevi è il mese più bello dell’anno: su il sipario sull’Ottobre Trevano

Al via la grande festa del borgo umbro tra folklore, tradizione ed eccellenze agroalimentari. Taglio del nastro della Sagra del sedano nero col sottosegretario all’Agricoltura D’Eramo, lo chef Giorgione ai fornelli

Furti di rame e aggressioni in ferrovia, l’appello: “Più sicurezza”

Dopo il tentato colpo nella notte tra sabato e domenica, con i ladri di “oro rosso” disturbati dal personale di Rfi che stava staccando dal turno, Fit Cisl chiede che vengano presi provvedimenti a tutela dei dipendenti. Ciancabilla: “Attivare anche in Umbria l’Fs Security”

La bellezza al centro del Festival di medicina integrata

Dal 3 al 5 ottobre a Foligno, l’ottava edizione proporrà un focus sull’estetica a supporto di chi deve affrontare delle patologie, sull’armonia interiore e sull’energia curativa di corpo e mente. Appuntamento a palazzo Candiotti e all’Oratorio del Crocifisso

Una straordinaria giornata di sole ha accompagnato l’edizione numero quarantuno del Palio dei Terzieri di Trevi. Raggi di sole che hanno illuminato una piazza Mazzini colorata a festa, come quelle “certe luci” che non si possono spegnere. Il riferimento è alla coreografia realizzata dal terziere del Piano in memoria di Andrea Cagnoni, popolano biancorosso scomparso la scorsa estate. Il giovane trevano era molto conosciuto in città per il suo amore verso il Palio e per l’impegno in diversi ambiti sociali. Ed è per questo che la vittoria del Piano, nel giorno del suo ricordo, ha reso tutto più speciale ed emozionante. La coreografia, il lungo applauso e quell’“Urlando contro il cielo” fatto risuonare in piazza accompagnato dai tamburini dell’Ente hanno fatto toccare momenti di indimenticabile commozione. Così come indimenticabile è stata la festa offerta dalla 41esima edizione della corsa dei carri – la prima che ha visto sfilare il neo sindaco Ferdinando Gemma -, con il sodalizio guidato dal priore Edoardo Valentini che ha conquistato il palio numero 22 della sua storia. Si tratta di quello dipinto da Leonardo Battistini e che, calato da palazzo comunale dopo il verdetto pronunciato dal presidente dell’Ente Alessandro Falasca, è finito nelle mani dei biancorossi, facendo scattare la lunga serata di festeggiamenti. Dopo il successo del terziere Matiggia nel corteo storico di sabato sera e quello precedente del Castello nel Convivium, a conquistare la competizione più ambita sono stati gli staffettisti del Piano, ovvero i più veloci nella corsa che li ha visti spingere il carro di 430 chili lungo gli 800 metri di salita da Porta Nuova fino alla piazza principale. Di 2′ 25”.96 il tempo fatto registrare dal Piano, che ha letteralmente sbaragliato gli altri due terzieri. A partire da quello del Castello, con i suoi portacolori che hanno chiuso in 2′ 29” e 76. A chiudere il palio è stato Matiggia con il tempo di 2′ 30” e 21. Iniziato già da qualche giorno e con tantissimi appuntamenti in cartellone, da domenica sera l’Ottobre trevano vede anche l’apertura delle taverne dei terzieri, che animeranno la festa in città fino al prossimo 22 ottobre.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati