8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàPrimi d'Italia, il patron Amoni esulta: “Sfiorate 100mila presenze”

Primi d’Italia, il patron Amoni esulta: “Sfiorate 100mila presenze”

Pubblicato il 2 Ottobre 2023 09:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Risultati ben oltre le aspettative e un flusso costante di turisti e visitatori che nelle ore di punta hanno affollato i Villaggi del Gusto, premiando la qualità: I Primi d’Italia incassano il risultato migliore di sempre, con cene stellate e food experience sold-out e grande affluenza anche agli appuntamenti culturali e convegnistici organizzati a Palazzo Trinci.

Con alberghi e ristoranti pieni, la manifestazione si conferma volano di sviluppo e benessere economico per gli operatori commerciali e turistici del centro storico. Un flusso costante di visitatori che, grazie all’impegno dell’organizzazione e al grande lavoro delle forze dell’ordine è stato accolto dalla città senza disagi, anche in virtù dell’aumento dei Villaggi del Gusto, che hanno distribuito le presenze in un’area più ampia rispetto agli scorsi anni. Uno sforzo organizzativo senza eguali per un bilancio straordinario e un’edizione da record, che il presidente di Epta Confcommercio Umbria Aldo Amoni commenta con entusiasmo.

“Quest’anno ci eravamo imposti un cambio di paradigma, con una migliore organizzazione dei villaggi e di tutto il festival: con grande soddisfazione possiamo dire di essere riusciti nell’intento, sfiorando le 100.000 presenze nell’arco dei quattro giorni. La manifestazione – afferma il presidente Epta – è stata un vero e proprio trionfo, con migliaia di visitatori provenienti da tutte le regioni d’Italia. Questo successo straordinario è il risultato del duro lavoro, della passione e dell’impegno di un team eccezionale che ha lavorato instancabilmente per creare un evento indimenticabile che è riuscito a coinvolgere persone di tutte le età. Non abbiamo trascurato i più bisognosi, coinvolgendo la Caritas diocesana di Foligno in una grande serata all’Auditorium San Domenico e mettendo loro a disposizione il Villaggio Solidale e le materie prime necessarie a proporre degustazioni il cui ricavato è andato interamente in beneficenza. Rivendico con orgoglio la volontà di mettere il tema della cultura alimentare al centro di questa edizione, con i convegni realizzati insieme all’Università di Perugia, all’Ordine degli avvocati e Confagricoltura Umbria, senza dimenticare gli appuntamenti quotidiani di divulgazione su salute e benessere curati da Afam. La risposta del pubblico è stata eccezionale: tutto questo merita una venticinquesima edizione ancora più ambiziosa, e per questo io e il mio team siamo già al lavoro”.

Articoli correlati