18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàTrent’anni di attività al fianco dei più fragili per l’Arcobaleno di Spello

Trent’anni di attività al fianco dei più fragili per l’Arcobaleno di Spello

Pubblicato il 2 Ottobre 2023 12:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Da trent’anni al fianco dei più fragili. Tanti ne sono passati, infatti, dalla nascita dell’associazione l’Arcobaleno Odv di Spello, che da ormai tre decenni, appunto, lavora per dare una risposta concreta ai bisogni di tante famiglie che si trovano ad affrontare la disabilità, attraverso spazi e strumenti utili a migliorare la qualità della vita delle persone interessate. Beneficiari giovani e adulti di Spello e dei comuni della Zona sociale 8,  ai quali vengono offerti momenti educativi, ricreativi e laboratoriali, con operatori qualificati e volontari, al fine di migliorare le condizioni fisiche e psichiche degli utenti, favorendo la loro integrazione nella società. E per celebrare al meglio quest’importante anniversario sabato 7 ottobre si terrà una giornata celebrativa, nel corso della quale verrà tracciato un bilancio dell’attività svolta fino ad oggi con un occhio anche al futuro.

Il programma messo a punto prevede una conferenza nel corso della quale si rifletterà insieme a istituzioni, esperti e territorio sul tema della disabilità. Ma sarà anche un momento di festa e condivisione per promuovere la cultura dell’inclusione sociale delle persone più fragili. Si comincia alle 16, nella sala dell’Editto del palazzo comunale di Spello, con l’incontro intitolato “Disabilità e inclusione, Realtà, problematiche, prospettive”. Un momento di confronto, con i saluti istituzionali di Moreno Landrini, sindaco di Spello, Stefania Proietti, presidente Provincia di Perugia, Alessio Cecchetti, presidente Bcc di Spello e Velino, don Diego Casini, priore parroco dell’Unità Pastorale di Spello, e Roberto Morroni, vice presidente Regione Umbria. A seguire gli interventi di Angelo Mazzoli, socio fondatore e consigliere dell’Arcobaleno, Rosanna Zaroli, assessore alle Politiche sociali e sanità del Comune di Spello, Francesca Di Maolo, presidente dell’Istituto Serafico di Assisi, e Barbara Falcinelli, responsabile delle attività dell’Arcobaleno. Coordina Giulio Proietti Bocchini, presidente dell’associazione. Alle 18, invece, nella sede dell’associazione, in via Giulia 2 (ingresso da Largo Mazzini), ci sarà un momento conviviale con musica della band “Four B”. L’evento sarà aperto a tutta la comunità.

Articoli correlati