13.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàIl centro di Foligno si trasforma in una galleria a cielo aperto...

Il centro di Foligno si trasforma in una galleria a cielo aperto con “Arte in vetrina”

Pubblicato il 7 Ottobre 2023 10:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Una galleria d’arte a cielo aperto nel cuore di Foligno. È l’ultima iniziativa, in ordine temporale, che porta la firma della sezione territoriale di Confcommercio e del suo presidente Aldo Amoni, curata dall’associazione Spazio 121 Arte, che si inserisce all’interno del circuito “I week end di Visit Foligno”. Dal titolo “Arte in vetrina”, l’iniziativa vedrà da oggi (sabato 7 ottobre) a domenica 15 ottobre le vetrine, appunto, di 25 negozi del centro storico ospitare una quarantina di opere d’arte realizzate da pittori, scultori e fotografi di fama internazionale. Tra loro artisti italiani e stranieri, dalla Germania agli Stati Uniti. “Un’idea – spiega Nicoletta Cavadenti Gasparetti del mandamento folignate di Confcommercio – nata grazie al supporto dell’associazione Spazio 121 Arte, che ha messo a disposizione dei negozi le opere esposte. Una galleria a cielo aperto – ha proseguito – che si snoderà lungo un percorso che sarà indicato da apposite locandine. Ogni opera sarà corredata, poi, da informazioni relative all’artista che l’ha realizzata”. “Il nostro obiettivo – le ha fatto eco il presidente Amoni – è quello di animare il centro storico di Foligno ed al contempo aiutare il commercio cittadino”. “La presenza di quadri e sculture nei negozi folignati – ha dichiarato il presidente di Spazio 121 Arte, Pippo Cosenza – contribuirà ad impreziosirne le vetrine e ad un maggior contatto con i cittadini, che potranno così essere attirati tanto dalle opere d’arte, che potranno anche essere acquistate, quanto dall’offerta della singola attività commerciale”. Per l’Umbria intera, così come sottolineato dal presidente Cosenza, si tratterà di un “evento zero”, un esperimento per il quale si intravede già un futuro. “L’auspicio – ha infatti concluso – è di poter coinvolgere un maggior numero di negozi, dando anche una maggiore continuità al percorso espositivo all’interno del centro storico”. Nata una decina di anni fa, l’associazione Spazio 121 Arte opera, come dichiarato da Patrizio Roila, in tutta Europa, con referenti sparsi per l’Umbria, compresa la città di Foligno, con l’obiettivo di promuovere insieme all’arte anche le tipicità e i prodotti del Cuore verde d’Italia.

Articoli correlati