16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaAntenna a Corvia, il Comitato è realtà. Attesa per il Tar

Antenna a Corvia, il Comitato è realtà. Attesa per il Tar

Pubblicato il 9 Ottobre 2023 10:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Il Comitato contro l’antenna di Corvia è realtà. Prosegue la battaglia degli abitanti delle frazioni che ricadono nell’area interessata dalla possibile installazione del palo per le comunicazioni telefoniche cellulari. “Vogliamo sederci attorno a un tavolo e ragionare con l’impresa, affinché venga trovata la giusta collocazione per tutti i folignati, non solo per le frazioni attualmente interessate dalla questione – spiega Luigi Coccetti, presidente del neonato comitato -. Si tratta di un palo di dimensioni considerevoli: quaranta metri di altezza per 1,60 metri di base”. Dopo la manifestazione di protesta dello scorso inverno, che aveva portato anche a una raccolta firme, ora gli abitanti si sono dati una struttura ben definita, con la costituzione del Comitato “No antenna 5G a Corvia-Tenne-Scafali”. Una scelta che permetterà agli iscritti di poter essere rappresentati da un’entità ben definita, anche in vista di quelli che saranno i risvolti legali rispetto allo “stop” che il Comune ha imposto alla ditta che dovrebbe installare l’antenna. Già, perché da palazzo Orfini Podestà – che in un primo momento non si era pronunciato sull’installazione – è arrivato il blocco delle attività proprio nelle ore in cui l’azienda stava per montare il traliccio che sarebbe stato poi utilizzato dalle compagnie telefoniche per le loro antenne. Uno stop al quale la Inwit, società incaricata dell’installazione, si era opposta di fronte al Tar. Domani, martedì 10 ottobre, saranno i giudici del tribunale amministrativo a pronunciarsi nel merito. Nel frattempo il Comitato ha portato avanti una campagna di informazione nel corso di “One Sky, One World”, la manifestazione degli aquiloni che si è tenuta lo scorso fine settimana al ciclodromo “Casini” di Corvia. Lo stesso Comitato lamenta alcune difformità rispetto a quelle che dovevano essere le autorizzazioni in possesso all’azienda prima di installare il palo. Probabilmente le stesse sulle quali il Comune ha fatto leva per interrompere i lavori. Dall’altra parte, però, ci sarebbe il “silenzio assenso” della pubblica amministrazione, che avrebbe portato la controparte a procedere con le operazioni. In attesa di quello che sarà il pronunciamento del Tar il Comitato resta vigile, pronto a trovare una soluzione che non veda l’antenna telefonica “invadere” un territorio prettamente residenziale.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati