22.8 C
Foligno
domenica, Luglio 6, 2025
HomeAttualitàIl parco urbano di Corvia è realtà

Il parco urbano di Corvia è realtà

Giovedì mattina piantumazione degli ultimi tre alberi sui 41 complessivi previsti dall'area verde. L'iniziativa del Rotary è realizzata in collaborazione con la primaria di Borroni, Comune di Foligno e Afor

Pubblicato il 11 Aprile 2024 16:59 - Modificato il 11 Aprile 2024 19:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Con la piantumazione degli ultimi tre alberi – sui 41 complessivi – è stato inaugurato il parco urbano di Corvia a cura del Rotary club Foligno in collaborazione con l’istituto comprensivo Foligno I – scuola primaria di Borroni – e del Comune di Foligno e l’apporto dell’Agenzia Forestale regionale dell’Umbria. Alla cerimonia di piantumazione sono intervenuti il vicesindaco di Foligno Riccardo Meloni, il presidente del Rotary Club Foligno, Federico Berti Piras, il capogruppo della Lega Riccardo Polli, i bambini della scuola primaria di Borroni. Il presidente Berti Piras ha sottolineato l’importanza di piantare alberi per la salute della popolazione, mentre il vicesindaco Riccardo Meloni ha posto l’accento sul fatto che “uno spazio verde favorisce la socialità tra le persone”.

Articoli correlati