22.2 C
Foligno
venerdì, Luglio 4, 2025
HomeCronacaFuga di gas in via dei Mille: evacuate alcune palazzine e l’Ite...

Fuga di gas in via dei Mille: evacuate alcune palazzine e l’Ite “Scarpellini”

Pubblicato il 10 Ottobre 2023 15:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Anagrafe di Foligno, la Cisl denuncia lunghe file, carenza di personale e tensioni

Il sindacato ha inviato una lettera all’amministrazione Zuccarini per chiedere un intervento rapido. Luisa Casci: “In difficoltà anche gli operatori per l’accoglienza. Martedì intervento delle forze dell’ordine per un cittadino che aveva dato in escandescenza”

Saldi estivi, Confcommercio stima una spesa media di 203 euro a famiglia

Per l’Ufficio studi della confederazione in Italia previsto un giro di affari di 3,3 miliardi di euro. A tracciare un quadro della situazione umbra Carlo Petrini (Federmoda): “Siamo di fronte a una desertificazione commerciale progressiva”

La lista “Stefano Zuccarini Sindaco” diventa un’associazione politica

A distanza di un anno dalle comunali, chiuse con il 6,4% delle preferenze, nasce “Il Torrino”, sodalizio creato per rafforzare l’azione amministrativa e organizzare eventi e iniziative sul territorio. Avviata la campagna di tesseramento

Fuga di gas nella tarda mattinata di martedì 10 ottobre lungo via dei Mille, nel tratto a ridosso della rotatoria di porta Todi. La fuoriuscita si è registrata durante i lavori alla rete sotterranea che si stavano svolgendo dalle prime ore della giornata. Ad intervenire sul posto i vigili del fuoco del Distaccamento di Foligno che hanno transennato l’area e fatto evacuare alcune palazzine. Evacuazione anche per l’Ite “Scarpellini”, con la dirigente scolastica Federica Ferretti che, dopo aver segnalato il forte odore di gas alla caserma dei vigili del fuoco, ha disposto autonomamente lo sgombero dell’edificio: studenti, docenti e personale amministrativo sono stati quindi tutti convogliati nel punto di raccolta esterno all’istituto di via Menotti. Le operazioni di evacuazione della scuola si sono svolte in tranquillità, con il piano dell’Ite “Scarpellini” che ha funzionato alla perfezione grazie alla collaborazione di studenti e personale scolastico. Sempre questa mattina, a causa della fuga di gas, è stato evacuato anche l’asilo “Garibaldi” di via dei Mille. Anche le palazzine e gli edifici a ridosso del luogo in cui si è verificata la fuga di gas sono state evacuate senza nessun tipo di problema. Nel primo pomeriggio di martedì intanto si stanno ancora svolgendo le operazioni di sistemazione della rete sotterranea.

Articoli correlati