29 C
Foligno
domenica, Luglio 20, 2025
HomeCulturaAl Centro studi di Foligno parte l'anno accademico

Al Centro studi di Foligno parte l’anno accademico

Pubblicato il 12 Ottobre 2023 14:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il nuovo segretario Pd si presenta: “Sanità e sicurezza le priorità”

Per la sezione cittadina dei “dem” si apre una nuova fase a firma del neo eletto Simone Bellucci, arrivato dalle fila del civismo. Annunciata piena sinergia e unione con il regionale e il provinciale: presenti per l’occasione Bernardini e Baldini

Foligno, il piano delle opere pubbliche sui banchi del consiglio per l’approvazione

La seduta è in programma per il pomeriggio di martedì 22 luglio, quando verrà presentato anche l’elenco degli interventi per il 2025. La massima assise tornerà poi a riunirsi la settimana successiva: tra i temi all’ordine del giorno il parco dei Canapè

A palazzo Trinci un campus per i più piccoli tra laboratori e giochi

Dedicato ai bambini tra i 5 e gli 11 anni, è in programma dal 25 al 29 agosto e dal primo al 5 settembre. Obiettivo dichiarato, avvicinarli all’arte e alla storia della città, stimolandone la curiosità e la collaborazione

Sono riprese anche al Centro studi di Foligno le lezioni per il nuovo anno accademico, il 2023/2024. Nella giornata di mercoledì 11 ottobre si è celebrato il primo giorno di ripresa delle attività di studio, con la struttura di via Oberdan che ospita la laurea magistrare in Ingegneria della Sicurezza per il Territorio e il Costruito, oltre al corso di laurea in Inferimeristica e quello in Fisioterapia. Sono ben 130 i docenti impegnati nello svolgimento dell’attività didattica. A loro e, in particolar modo ai nuovi studenti, ha voluto portare il proprio saluto il presidente del Centro studi, il professor Daniele Mantucci. Negli ultimi mesi le strutture del Centro studi “Città di Foligno” sono state profondamente ristrutturate, con l’apertura di nuove aule e l’acquisizione di nuove attrezzature. “La presenza dell’Università vivacizza Foligno, sotto il profilo culturale e sociale, ma produce anche un significativo indotto economico – ha detto Mantucci nel suo discorso ai presenti -. Studenti e professori, provenienti da ogni parte d’Italia, alloggiano in città, frequentando ristoranti e negozi. I laboratori di Ingegneria producono progetti di riqualificazione del nostro territorio. Il dipartimento di Medicina forma operatori sanitari ricercatissimi, come i fisioterapisti e gli infermieri. Nei prossimi giorni incontrerò il Rettore, l’amico professor Maurizio Oliviero – ha detto Mantucci – per proporgli ulteriori progetti didattici e scientifici, che coinvolgeranno imprese e associazioni cittadine”. Poi, rivolgendosi direttamente agli studenti, il presidente Mantucci ha ricordato alle matricole come quelli che avranno davanti saranno “anni impegnativi, di sacrificio e di studio, ma molto importanti per la vostra formazione, per il vostro futuro, per il posto che andrete ad occupare nella società di domani. Nonostante le mille distorsioni che le dinamiche professionali possono avere, il merito, la competenza, la serietà, la qualità degli studi compiuti, saranno sempre determinanti. Buon lavoro, cari studenti. Impegnatevi, appassionative e sarete ripagati da grandi soddisfazioni”.

Articoli correlati