14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCronacaIn Umbria ridotti i tempi d'attesa per gli interventi chirurgici

In Umbria ridotti i tempi d’attesa per gli interventi chirurgici

Pubblicato il 12 Ottobre 2023 17:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

L’Umbria è tra le pochissime regioni italiane ad aver ridotto i tempi d’attesa dei cittadini per gli interventi chirurgici nel 2022, in un panorama nazionale in peggioramento rispetto all’anno precedente. È quanto emerge dal nuovo report di Agenas (Agenzia Nazionale per i Servizi sanitari regionali) sul rispetto dei tempi di attesa per gli interventi chirurgici erogati da strutture pubbliche e private accreditate da parte delle regioni, pubblicato lo scorso 11 ottobre.

“Si tratta della testimonianza, qualificata e indipendente, che il lavoro portato avanti in questi mesi sta dando i suoi frutti e che dobbiamo assolutamente continuare in questa direzione per garantire ai cittadini un accesso equo e in tempi adeguati alle prestazioni sanitarie”, afferma l’assessore alla Salute e alle Politiche sociali della Regione Umbria, Luca Coletto.

Nel report sono stati considerati i tempi di attesa per interventi chirurgici dell’area oncologica e dell’area cardio-vascolare. I dati medi a livello nazionale mostrano come venga rispettato il termine di 30 giorni di attesa per un’operazione di tumore solo per 3 casi su 4 (73,78%), mentre il rispetto dei 30 giorni di attesa previsto dalla legge per un intervento di area cardiovascolare vale per 4 casi su 5 (82,31%). In questo contesto, l’Umbria migliora la propria performance rispetto al 2021, del 2,15% nell’area oncologica (seconda regione in assoluto) e del 3,21% nell’area cardio-toracica (quarta regione in assoluto).

Negli interventi chirurgici dell’area oncologica rientrano quelli per Tumore maligno alla mammella, tumore maligno alla prostata, tumore maligno al colon, tumore maligno al retto, tumore maligno all’utero, tumore maligno alla tiroide, melanoma, tumore maligno al polmone. Tra gli interventi chirurgici dell’area cardio-vascolare vi sono quelli per Angioplastica coronarica (PTCA), By Pass Aortocoronarico, Endoarteriectomia carotidea, coronarografia.

Articoli correlati