13.7 C
Foligno
martedì, Novembre 18, 2025
HomePoliticaAllargare la tenda: spazi e politica

Allargare la tenda: spazi e politica

Pubblicato il 17 Ottobre 2023 16:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Meteo, allerta gialla su metà Umbria

Previste per oggi, anche nel Folignate, precipitazioni sparse a carattere di isolato rovescio o temporale. Attesi anche venti da forti a burrasca con temperature in sensibile diminuzione

Allo “Scarpellini” a lezione di solidarietà con l’Avis di Foligno

Volontari ed esperti hanno parlato agli studenti dell’istituto tecnico economico aeronautico per avvicinare al tema le nuove generazioni. In programma visite mensili al Sit e una donazione di gruppo nel mese di maggio, come quella che ha coinvolto le forze armate lo scorso 3 novembre

Lavori sulla rete idrica, mercoledì niente acqua tra viale Firenze e La Paciana

L’interruzione, prevista dalle 14 alle 19, è stata programmata per consentire interventi di ottimizzazione nell’ambito del progetto “Vus-sustainability 4.0 – la gestione della risorsa idrica nella Valle umbra”

Viste le numerose richieste di ospitalità da parte di formazioni partitiche che si confrontano nella prospettiva delle prossime elezioni comunali, la Curia vescovile di Foligno rende noto che l’Istituto San Carlo, in linea con la sua storia e vocazione, sulla base degli orientamenti offerti dalla recente Lettera pastorale “Carità politica – Per una chiesa radicata nel territorio e nella storia”, del vescovo Mons. Domenico Sorrentino, accoglierà quanti chiedono l’utilizzo degli spazi dell’Istituto per pubblici incontri anche di natura politica, secondo il regolamento vigente e le effettive possibilità, senza che questo significhi adesione a partiti, liste e candidati. Lo stesso indirizzo vale per eventuali altri luoghi di ospitalità facenti capo, in qualsiasi modo, alla diocesi. L’auspicio è che il dibattito politico, svolto con correttezza e stile democratico, animato da valori di vera umanità e fraternità, favorisca la partecipazione e le scelte più oculate, in vista del bene comune.

Articoli correlati