14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàCampo de li Giochi, lavori al via tra dicembre e gennaio

Campo de li Giochi, lavori al via tra dicembre e gennaio

Pubblicato il 18 Ottobre 2023 16:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Partiranno tra dicembre e gennaio i lavori di restyling del Campo de li Giochi previsti dal Pnrr nell’ambito dei progetti di rigenerazione urbana. A renderlo noto è l’assessore alla Quintana e all’impiantistica sportiva, Decio Barili, che spiega come sia già stata individuata l’impresa, sia stato definito il piano di lavoro e anche le modalità con cui la ditta incaricata opererà. In cantiere, lo ricordiamo, c’è un investimento da un milione di euro, che sarà funzionale alla ristrutturazione e valorizzazione dell’impianto di via Nazario Sauro. Una volta partiti i lavori, che – come detto – dovrebbero prendere il via tra la fine dell’anno e l’inizio del 2024, si procederà innanzitutto, come dichiarato dall’assessore Barili, mettendo mano alla zona dei box, per poi passare alle tribune. Ad eseguire gli interventi sarà la cooperativa La Cascina di San Benedetto del Tronto, incaricata dal consorzio “Ciro Menotti”, aggiudicatario della gara multipla che interessa, oltre al Campo de li Giochi, anche il Ciclodromo di Corvia e alla palestra di Porta Todi, sulla base di quanto previsto dall’accordo quadro con “Sport e salute Spa”, struttura operativa del Governo. “Entro il 30 settembre 2024 – ha quindi aggiunto Decio Barili – andrà completato, così come per tutti gli interventi Pnrr, il 30% dei lavori previsti”. Entrando nel dettaglio del progetto che riguarda il Campo de li Giochi si procederà con la demolizione dell’ex palestra, la realizzazione di spazi per la sosta a servizio delle manifestazioni ospitate nell’impianto e la costruzione di un box per il riscaldamento muscolare dei cavalli. Previsti, inoltre, la demolizione e il rifacimento di parte del muro di recinzione che separa l’ex piscina comunale da via Fazi. E ancora la realizzazione di un’area ristoro, la riqualificazione degli spazi sottostanti la tribuna autorità e la sostituzione e il potenziamento dei servizi igienici. Il tutto, come anticipato, per una spesa complessiva di un milione di euro. Tanti quanti ne verranno investiti nella palestra “Ciccioli” di Porta Todi. “Lì – ha spiegato l’assessore Barili – si interverrà sul consolidamento strutturale, che interesserà principalmente l’esterno della struttura. Si lavorerà alla copertura dell’impianto, ma anche al suo efficientamento energetico e ad una nuova illuminazione. Si tratta di una struttura molto utilizzata per la pallavolo – ha detto l’assessore – e faremo in modo che i lavori che verranno via via realizzati non penalizzino le società che la utilizzano”. Tre stralci da un milione ciascuno, infine, per il Ciclodromo di Corvia, dove si prospetta un intervento di più ampio respiro ma che, come dichiarato in conclusione da Decio Barili, non interferirà con l’attività sportiva.

Articoli correlati