11.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeCulturaIl ministro Tajani a Trevi per riaffermare il valore della pace

Il ministro Tajani a Trevi per riaffermare il valore della pace

Pubblicato il 20 Ottobre 2023 15:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Volley, L’Italchimici è pronta a rialzarsi domani contro Assisi

La squadra folignate domani sarà al PalaSir per cercare la vittoria dopo la sconfitta della prima di campionato contro la School Volley Perugia. Coach Provvedi: "Dobbiamo ancora arrivare al nostro livello, ma sono soddisfatto di come abbiamo lavorato in settimana"

Capitale italiana arte contemporanea, trionfa Alba: nulla di fatto per Foligno-Spoleto

La giuria per l'assegnazione del titolo in vista del 2027 ha scelto la località piemontese. Amaro in bocca per le due cittadine umbre, anche se i due sindaci rilanciano: "Il progetto va avanti"

Studenti folignati alla scoperta del volo con l’Aeronautica militare

Venerdì 17 ottobre è stato presentato il corso di cultura aeronautica che dal 13 ottobre sta coinvolgendo i ragazzi di quattro istituti superiori della città, formandoli su teoria e pratica del volo militare

Il vicepresidente del Consiglio dei Ministri Antonio Tajani arriva in Umbria. E lo farà sabato 21 ottobre alle 15 con una visita a Trevi. La presenza del ministro degli Affari esterni è legata all’iniziativa che i Cavalieri del Millennio per la pace e il Panathlon International hanno realizzato lo scorso mese di giugno durante la 23esima edizione della “Marathon for Peace”, con il patrocinio del Comune di Trevi.

Grazie a questa iniziativa e al prezioso contributo di imprenditori, associazioni e cittadini, sono stati raccolti fondi da destinare all’ospedale pediatrico oncologico di Kiev, gravemente danneggiato dall’attuale conflitto.

Da Trevi vuole partire dunque un chiaro messaggio di speranza e di pace, iun momento storico tragicamente segnato da numerosi conflitti, tra cui quello in Ucraina, dove a subire conseguenze sono sempre i bambini che oggi, al dramma della malattia, uniscono quello della guerra

La visita a Trevi di un esponente di primissimo piano del Governo, come il vicepresidente Antonio Tajani – afferma il sindaco di Trevi, Ferdinando Gemma – oltre a renderci onorati e gratificati, sta anche a significare l’importanza che il nostro territorio può assumere per tutte quelle iniziative volte al raggiungimento di una pace giusta. A suggello e a ricordo di tale visita consegnerò al ministro, a nome di tutta la cittadinanza, la ‘Foglia d’Ulivo’ d’argento, simbolo della nostra città e segno universale di pace fra i popoli. In tale occasione avrò il piacere di presentare al ministro la neoeletta giunta e i rappresentanti del consiglio comunale”.

Articoli correlati