24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaEventi sold out e turisti da fuori regione: il bilancio dell’Ottobre Trevano...

Eventi sold out e turisti da fuori regione: il bilancio dell’Ottobre Trevano è eccellente

Pubblicato il 23 Ottobre 2023 11:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Eventi sold out e tanti turisti da fuori regione: è il bilancio dell’edizione 2023 dell’Ottobre Trevano, che ha chiuso i battenti nella giornata di domenica dopo tre settimane scandite da spettacoli e appuntamenti ricchi di fascino, con un Palio dei Terzieri avvincente che ha saputo regalare tante emozioni. Un bilancio più che positivo, dunque, con gli organizzatori che hanno espresso grande soddisfazione soprattutto per il successo di pubblico: oltre a tantissimi trevani, infatti, sono stati numerosi i turisti arrivati nel borgo umbro da fuori regione per tuffarsi in un passato tra Medioevo, antichi sapori e presìdi slow food grazie al sedano nero, che è stato il protagonista incontrastato nelle taverne dei tre Terzieri. “In oltre 20 giorni di eventi – spiegano gli organizzatori – si è assistito a un crescendo di pubblico ed emozioni: a partire dal “Convivum” per poi passare allo “Spettacolo delle Allegorie” che ha registrato il tutto esaurito in piazza Mazzini, dal “Corteo” con i figuranti in costume alla “Corsa dei Carri”, che ha visto riunirsi i popolani di tutti e tre i Terzieri in piazza in ricordo di un amatissimo popolano recentemente scomparso.

“Sono stati giorni davvero intensi, impegnativi e pieni di soddisfazioni” commenta il presidente dell’Ente Palio dei Terzieri, Alessandro Falasca, che aggiunge: “Ne è valsa veramente la pena. Vedere la nostra Trevi animarsi di popolani di tutte le età e prendere parte a tutte le manifestazioni, così come vedere i tanti turisti che sono venuti in visita, ci riempie d’orgoglio”. E complimenti sono arrivati anche dai giurati, provenienti da varie parti d’Italia, che hanno sottolineato l’alta qualità delle rievocazioni, alle quali si è aggiunta anche la Sagra del sedano nero, promossa dalla Pro Trevi. Un successo che per il presidente Falasca è stato possibile “grazie alla collaborazione di tutti: da chi si impegna all’interno dell’Ente Palio dei Terzieri, ai Terzieri del Castello, Matiggia e del Piano, dalla Pro Trevi e dall’amministrazione comunale”.

Ma a premiare l’Ottobre Trevano sono stati anche i canali social: in quasi due mesi di attività la pagina Facebook ha raggiunto oltre 46mila utenti e oltre 13mila su Instagram senza alcun investimento pubblicitario. La pagina Facebook è cresciuta di oltre 130 utenti arrivando a poco meno di 2.700 followers, mentre quella Instagram è cresciuta addirittura di 520 utenti arrivando a 1.120.

Chiusa l’edizione 2023, a Trevi si inizia ora a pensare al futuro con l’obiettivo dichiarato dal presidente Falasca di “lavorare per crescere ancora”.

Articoli correlati