21.1 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomeCronacaGuida in stato di ebbrezza, a Foligno due denunce

Guida in stato di ebbrezza, a Foligno due denunce

Pubblicato il 25 Ottobre 2023 15:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Fine settimana di controlli lungo le strade di Foligno. Le verifiche straordinare sono state effettuate dal personale della polizia stradale di Perugia, in collaborazione con i colleghi del locale commissariato. Gli agenti hanno effettuato i controlli anche attraverso gli strumenti in dotazione per accertare l’eventuale assunzione di alcol o stupefacenti da parte di chi era alla guida. Le verifiche, che si sono svolte lungo le vie principali di Foligno, hanno portato al controllo di oltre trenta conducenti. Quattro di loro sono stati sorpresi alla guida con un tasso alcolemico superiore al limite. Due di questi sono stati denunciati perché al volante con valori superiori a 0,8 g/l. Per altri due invece, con un tasso alcolemico tra 0,5 e 0,8 g/l, è scattata invece una sanzione amministrativa come previsto dal Codice della strada. Inoltre, la polizia ha sanzionato dieci persone per altre violazioni. Tra questi, un conducente è stato sorpreso a circolare senza l’assicurazione del veicolo. Un altro automobilista, invece, è risultato privo della revisione periodica del veicolo. Nei suoi confronti, oltre alla sanzione amministrativo pecuniaria, è scattato il ritiro della carta di circolazione.

Articoli correlati