8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaGuida in stato di ebbrezza, a Foligno due denunce

Guida in stato di ebbrezza, a Foligno due denunce

Pubblicato il 25 Ottobre 2023 15:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Fine settimana di controlli lungo le strade di Foligno. Le verifiche straordinare sono state effettuate dal personale della polizia stradale di Perugia, in collaborazione con i colleghi del locale commissariato. Gli agenti hanno effettuato i controlli anche attraverso gli strumenti in dotazione per accertare l’eventuale assunzione di alcol o stupefacenti da parte di chi era alla guida. Le verifiche, che si sono svolte lungo le vie principali di Foligno, hanno portato al controllo di oltre trenta conducenti. Quattro di loro sono stati sorpresi alla guida con un tasso alcolemico superiore al limite. Due di questi sono stati denunciati perché al volante con valori superiori a 0,8 g/l. Per altri due invece, con un tasso alcolemico tra 0,5 e 0,8 g/l, è scattata invece una sanzione amministrativa come previsto dal Codice della strada. Inoltre, la polizia ha sanzionato dieci persone per altre violazioni. Tra questi, un conducente è stato sorpreso a circolare senza l’assicurazione del veicolo. Un altro automobilista, invece, è risultato privo della revisione periodica del veicolo. Nei suoi confronti, oltre alla sanzione amministrativo pecuniaria, è scattato il ritiro della carta di circolazione.

Articoli correlati