25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaCommemorazione dei defunti, il programma delle celebrazioni a Foligno

Commemorazione dei defunti, il programma delle celebrazioni a Foligno

Pubblicato il 1 Novembre 2023 08:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

È in programma per domani, giovedì 2 novembre, la commemorazione dei defunti. A Foligno il programma delle celebrazioni prevede il ritrovo, per autorità e cittadini, sul sagrato della chiesa di Santa Maria in Campis, dove alle 10.15 verrà deposta una corona d’alloro al riquadro militare alla presenza del picchetto d’onore del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito. Alle 10.30, poi, verrà celebrata una messa all’aperto, officiata dal vescovo di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino. Nel corso della giornata, inoltre, saranno deposte corone di alloro negli altri cimiteri del territorio comunale in prossimità di monumenti e lapidi ai caduti nelle frazioni e al sacrario di Cancelli.

Articoli correlati