25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeEconomiaFondo sviluppo e coesione: per il San Domenico 2,5 milioni di euro...

Fondo sviluppo e coesione: per il San Domenico 2,5 milioni di euro per possibili interventi

Pubblicato il 3 Novembre 2023 15:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

C’è anche l’auditorium San Domenico nella lista dei 22 beni oggetto di intervento che la Regione Umbria intende proporre al Governo per l’assegnazione delle risorse previste dal Fondo per lo sviluppo e la coesione 2021-2027. Lista che la Giunta Tesei ha messo nero su bianco nella delibera approvata nel corso dell’ultima seduta, su proposta dell’assessore Paola Agabiti. A disposizione dell’Umbria risulta una quota di circa 210 milioni di euro, comprensiva dei 61 milioni da utilizzare come cofinanziamento dei programmi comunitari. Sono 149, dunque, i milioni destinati ai 22 interventi, in ambiti fondamentali per lo sviluppo della regione. E tra questi – come detto – risulta anche l’auditorium San Domenico di Foligno per il quale è previsto un intervento di valorizzazione per un importo complessivo di 2 milioni e mezzo di euro. Si tratta, di fatto, dell’unico bene oggetto di intervento per quanto riguarda la città di Foligno, così come emerge dalla tabella redatta dall’Ente di palazzo Donini. Tabella che prevede tra gli altri progetti il rilancio del polo chimico di Terni per 15 milioni di euro, il completamento del teatro Turreno di Perugia per 4 milioni di euro, il recupero del ponte interrato Sanguinario-Spoleto per 2 milioni e mezzo di euro, solo per citarne alcuni. “Con questo atto, che contiene scelte politiche che l’Umbria attendeva da tempo – ha commentato la presidente della Regione, Donatella Tesei – andiamo ad individuare una serie di variegati e importanti interventi per il nostro territorio che, insieme all’utilizzo delle ingenti risorse della nuova programmazione europea, ci consentono – ha sottolineato – di fare un ulteriore passo verso l’Umbria di domani”.

Articoli correlati